Brunello 2019, “Vinous” incorona Canalicchio di Sopra

Canalicchio di Sopra e Il Marroneto al top di Vinous L’ultima annata del Brunello è “una ricchezza per i collezionisti e gli appassionati della denominazione”. Ne è convinto il giornalista Eric Guido, responsabile per l’Italia di “Vinous”, l’autorevole testata americana fondata nel 2014 dal critico Antonio Galloni. “Un ritorno al classicismo”, sintetizza Guido nel suo report dedicato al Brunello di Montalcino 2019, in cui assegna per la prima volta un 100/100, al Brunello di Montalcino Vigna La Casaccia 2019 di Canalicchio di Sopra. “Un risultato che ci fa estremamente piacere - commenta a MontalcinoNews Francesco Ripaccioli, proprietario di Canalicchio di Sopra - e che riconosce il nostro progetto, avviato sei anni fa, sull’identità dei vigneti e sulla valorizzazione delle peculiarità, attraverso i singoli vigneti Vigna La Casaccia e Vigna Montosoli, che sono separati da un km, entrambi nella parte nord e con un connotato climatico simile ma con due terreni diversi”. La prima annata de La Casaccia è uscita con la 2015 (premiata con 100/100 da James Suckling, mentre l’altro single-vineyard, il Brunello di Montalcino Vigna Montosoli, ha ricevuto i 100/100 con l’annata 2018 da Kerin O’Keefe, ndr). “Credo che il messaggio sia la diversità - prosegue Ripaccioli - Montalcino ha tante sfaccettature che rappresentano un patrimonio. Ci sono diversi progetti di altre aziende, in tutti i versanti, che puntano a sottolineare le caratteristiche dei terroir. Il nostro intento non è creare una scala gerarchica tra le nostre zone interne, non che la Vigna La Casaccia ha un’importanza maggiore. Semplicemente, ci sono annate in cui si esprime meglio una zona e annate in qui si esprime meglio un’altra”.

Eric Guido, per “Vinous”, ha degustato il Brunello 2019 e anche molti dei migliori Brunello 2016, per fare un confronto tra “due annate fantastiche. Montalcino continua a creare vini di livello mondiale di altissimo livello e, nella maggior parte dei casi, a prezzi ragionevoli”. “Per me - prosegue Guido - le somiglianze con la 2016 sono chiare come il giorno, ma ciò che la 2019 aggiunge è l’energia e la croccantezza dei tannini”. Sul podio degli assaggi top, dopo il Brunello di Montalcino Vigna La Casaccia di Canalicchio di Sopra, salgono due vini de Il Marroneto, altra griffe che negli ultimi anni ha scritto le pagine più avvincenti della denominazione: sfiorano la perfezione il Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2016 (99+) e il Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2019 (99 punti). “Sono contento - spiega il proprietario de Il Marroneto, Alessandro Mori - di far parte, ancora una volta, del vertice di una graduatoria dove però, in generale, potevano esserci punteggi più alti, vista la qualità della 2019. È l’ennesima occasione per ribadire un concetto: dobbiamo fare ancora tanta strada, tutti i produttori assieme, perché la denominazione del Brunello si merita di avere ancora più attenzione a livello mondiale”.

“Quest’annata riesce a mettere insieme le due anime del Brunello, la raffinatezza e la potenza, che in genere si alternano - aggiunge Ripaccioli - nella 2019 troviamo una simbiosi, una perfetta armonia”. Sulla stessa lunghezza d’onda è Eric Guido. “Per me non c’è mai stato alcun dubbio sul fatto che, mentre il 2021 sarà un anno entusiasmante da seguire e il 2020 sarà soave ed elegante, il 2019 risulta il migliore per la sua assoluta armonia - conclude la firma di “Vinous” - alla fine, il 2019 offre una fusione di potenza ed eleganza in un modo raramente visto, pur mantenendo un delizioso equilibrio tra acidità e struttura”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy