Montalcino, dal 2024 aumenta la tassa di soggiorno

Una panoramica bellissima di MontalcinoDal 2024 aumenterà a Montalcino la tassa di soggiorno, l’imposta introdotta in Italia per le città d’arte nel 2011 e fatta propria da Montalcino nel 2013 (e automaticamente anche da San Giovanni d’Asso dal 2017 dopo la fusione) il cui ricavato viene destinato a interventi in materia di turismo e manutenzione e recupero di beni culturali e servizi pubblici. Inizialmente l’imposta prevedeva un importo proporzionale alle “stelle” delle strutture ricettive (da 0,7 euro a 1 euro), poi è stato adottato il criterio a seconda del numero di notti e dell’importo speso. Criterio che rimane, ma raddoppia la tariffa, da 1 a 2 euro, per chi spende fino a 100 euro, mentre per chi spende oltre 100 euro ma non più di 250 euro a notte l’imposta passa da 3,50 a 4 euro. Invariata la tariffa (5 euro) per chi spende oltre 250 euro a notte.

Per determinare il valore dello scaglione da applicare si considera il costo della camera diviso il numero di persone ospitate nella camera stessa. Per fare un esempio: tre persone che prenotano una camera per una notte a Montalcino spendendo 300 euro pagheranno 2 euro a testa di tassa di soggiorno; se spendono 320 euro in tutto pagheranno 4 euro a testa; se spendono 800 euro in tutto pagheranno 5 euro a testa.

È quindi destinata a salire la cifra incassata dal Comune, stimata annualmente in 370.000 euro. Un importo già aumentato negli ultimi anni, senza che fosse ritoccata l’imposta (nel 2019 erano entrati per la precisione 283.000 euro).

La giunta comunale, lo scorso 10 novembre, ha anche stabilito altre tariffe per il 2024. Il pasto della mensa scolastica costa 3 euro (3,90 euro per i non residenti; previsti sconti per chi ha più figli) e le entrate previse sono di 140.000 euro, a fronte delle uscite (il costo del servizio mensa) di 261.500 euro. 96.000 euro è la spesa per gli asili nido, mentre 65.000 euro sono gli utili previsti per le entrate in Fortezza (costo di 4 euro, 2 euro ridotto). Le previsioni dei proventi per le infrazioni del codice della strada, sulla base dei dati di quest’anno sono di 270.000 euro. Infine l’affitto degli spazi pubblici: 500 euro al giorno per il Teatro degli Astrusi, 1.500 euro per il piazzale della Fortezza (1.000 euro fino a quest’anno), 400 euro per i Giardini della Fortezza (300 quest’anno), 200 euro per le sale interne della Fortezza senza chiusura spalti (100 euro quest’anno).

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy