Il nuovo “Orient Express” passa da Montalcino

Il nuovo Orient ExpressLa partenza da Roma, l’arrivo a Torrenieri, poi un tour in una cantina di Brunello, una cena a bordo tra musica e divertimento e lo svegliarsi il giorno dopo di nuovo nella Capitale, per godere della bellezza della Città Eterna. È uno dei sei viaggi tra le meraviglie d’Italia che compirà dalla fine del 2024 l’Orient Express La Dolce Vita, iniziativa che rimanda a 150 anni fa, quando Georges Nagelmackers inventò l’Orient Express, il primo treno di lusso d’Europa, che fino al 1977 ha collegato Londra a Istambul, ispirando libri (Poirot di Agatha Christie) e film. Stavolta l’Orient Express, dal 2017 sotto il controllo del gruppo francese Accor, viaggerà sui binari italiani omaggiando il glamour, il fervore artistico degli anni ’60 e la gioia di vivere del Belpaese. Un viaggio di lusso, slow e sostenibile alla scoperta delle meraviglie d’Italia, da vivere in cabine e suite di pregio, tra eleganti arredi che celebrano il genio e la creatività dell’epoca d’oro del design italiano. Il prezzo? A partire da 2.000 euro a notte, comprensivo di pasti, bevande e escursioni.

Il nuovo Orient ExpressSi tratta di una sorta di integrazione al progetto del “Treno della Dolce Vita” presentato nel 2021 dal gruppo Ferrovie dello Stato, che puntava ad entrare in gioco nel 2023 (poi slittato a fine 2024) e raggiungere 74.000 passeggeri entro il 2026. Al momento sono attive otto proposte, quasi tutte con partenza e/o arrivo da Roma. Come “Roma & Montalcino: la strada del vino”, una due giorni con partenza dalla stazione di Roma Ostiense (ore 11.30), ritrovo nella Carrozza Ristorante per un pranzo all’insegna delle eccellenze della gastronomia italiana, arrivo alla stazione di Torrenieri (ore 15.30), tour e degustazione in una cantina di Brunello e cena e musica (ore 20) a bordo del treno, che viaggerà in notturna in modo che il giorno successivo, dopo la colazione (ore 9), si potrà visitare Roma, tappa finale del viaggio.

Le preiscrizioni sono già attive. Si può inviare la richiesta e inserirsi così nella lista prioritaria per avere la precedenza nel processo di scelta e prenotazione del viaggio prima che le date aprano online. Per maggiori informazioni si può contattare il +39 0281480333.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

30 aprile 2025

A Castelnuovo dell’Abate arriva la musica della tradizione con i Maggiaioli

Una serata insieme ai canti della tradizione: questa sera, mercoledì 30 aprile, al Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate arrivano i Maggiaioli di Sant’Angelo in Colle, gruppo che da 30 anni mantengono viva la festa del risveglio della natura, che ha

30 aprile 2025

“Rare and Special Wine Auction”, due lotti di Brunello in top 10

Due lotti di Brunello di Montalcino Riserva 1964 della leggenda Biondi-Santi (contenente due bottiglie a lotto, con base d’asta a 1.200 euro) sono nella top 10 di “Rare and Special Wine Auction”, l’asta a tempo by Finarte che abbraccia, fino

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

4 maggio 2025 11:00

Il pranzo itinerante dei Quattro Quartieri

I colori, i profumi e i sapori della tradizione di Montalcino sparsi per i quattro Quartieri: in vista dei festeggiamenti per la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso, domenica 4 maggio è in programma il pranzo itinerante nei

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy