“Strade Bianche”, Montalcino e la bellezza del ciclismo

Strade Bianche 2022 a Montalcino, foto di Francesco BelvisoC’è Thomas Pidcock che cerca il bis dopo il successo dello scorso anno, c’è il debutto agonistico nel 2024 di Tadej Pogacar nella “corsa che mi piace di più assieme al Giro delle Fiandre”, per usare le parole del campione sloveno, che qui trionfò nel 2022, dopo una fuga di 50 km iniziata sullo sterrato di Monte Sante Marie. C’è il francese Julian Alaphilippe, vittorioso nel 2019, chiamato al riscatto dopo un periodo buio e le provocazioni di Patrick Lefevere, team manager della sua squadra, la Soudal Quick-Step, che alloggerà nel territorio di Montalcino. E poi Michal Kwiatkowski, che dopo i successi del 2014 e del 2017, in caso di tris, si guadagnerebbe il diritto all’intitolazione di un cippo in uno dei settori, come Cancellara. Per non parlare di Egan Bernal, Kasper Asgreen, Matej Mohoric, il campione europeo in carica Christophe Laporte… È un cast stellare la lista dei partenti (provvisoria, l’ufficialità domani) della “Strade Bianche 2024”, che il 2 marzo porrà ancora una volta le Terre di Siena al centro del ciclismo mondiale con la “classica più a nord d’Europa”, ormai da tutti considerata una sesta Monumento, che apre la stagione delle corse italiane del World Tour.

Uno spettacolo - reso ancora più avvincente dall’allungamento del percorso da 184 a 215 km, con 15 tratti di sterrato (prima erano undici) grazie a un circuito da ripetere due volte tra Colle Pinzuto e Le Tolfe, con l’inedito settore della strada del Castagno - che toccherà come sempre il nostro territorio, a cominciare dalla salita più lunga della corsa, quella di Montalcino, 4 km al 5% di pendenza (passaggio dei ciclisti alla rotatoria della Sp14 tra le ore 12.50 e le ore 13), passando poi da Torrenieri (ore 13-13.11) e dagli sterrati di Lucignano d’Asso (11,9 km) e Pieve a Salti (8 km), località che per il decimo anno di fila ospiterà il team belga Soudal Quick-Step di Alaphilippe, alla Fattoria Pieve a Salti di Elena Prandi e Gian Paolo Sandrinelli, mentre la SD Worx, che tra le sue punte ha le cicliste vincitrici delle ultime due edizioni, la campionessa del mondo Lotte Kopecky e Demi Vollering, alloggerà nel Podere San Giuseppe, sempre “a casa” Sandrinelli. In ammiraglia, a seguire la gara maschile assieme al Ct della Nazionale Daniele Bennati, ci sarà Paolo Bianchini, proprietario con la sorella Lucia della prestigiosa griffe di Brunello Ciacci Piccolomini d’Aragona, che il giorno dopo, il 3 marzo, prenderà parte, assieme ad altri 7.000 amatori, alla Granfondo Strade Bianche.

Focus: come cambia la viabilità a Montalcino

Sabato 2 marzo 2024 si avranno le seguenti interruzioni alla viabilità:

S.P. 45 del Brunello dalle ore 12.00 alle ore 13.00 circa;
S.P. 14 Traversa dei Monti da rotatoria “il Colle” Montalcino a innesto S.S.2 Cassia dalle ore 12.20 alle ore 13.20 circa;
S.S.2 Cassia tra innesto S.P.14 Loc. Pian dell’Asso e uscita per Torrenieri dalle 12.30 alle ore 13.30 circa;
Centro abitato Torrenieri: Via S.P. 14 Traversa dei Monti, Via Romana, S.P. 137 dalle ore 12.30 alle ore 13.40 circa;
S.P. 71 (di Cosona), S.C. di Lucignano d’Asso dalle ore 12.40 alle ore 14.00 circa;
S.P. 14 Traversa dei Monti da Innesto S.C. di Lucignano d’Asso a innesto S.P. 75 di Pieve a Salti dalle ore 13.00 alle ore 14.00 circa;
S.P 75 di Pieve a Salti dalle ore 13.00 alle ore 14.20 circa.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy