Montalcino, un tratto di strade bianche sarà depolverizzato

La strada bianca di Castiglion del Bosco nel servizio del Tg2 sull'Eroica Ci passarono la leggendaria tappa del Giro d’Italia 2010 e poi quella più recente del 2021, proprio qui i figli di Coppi e Bartali si scambiarono le borracce per rievocare uno dei più belli e significativi gesti nel mondo dello sport. Parliamo del tratto della strada bianca di Castiglion del Bosco, 1,6 km di curve e salite tra Buonconvento e Montalcino, che presto sarà depolverizzato. Il Comune di Montalcino e la Soprintendenza hanno autorizzato i lavori dal km 3+400 al km 5 della S.P. 103 di “Castiglion del Bosco” richiesti nell’ottobre 2023 da Castiglion del Bosco Hotel Srl, che aveva già siglato una convenzione con la Provincia di Siena, mentre l’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia ha dato il via libera per il vincolo idrogeologico. L’amministrazione comunale ha dato l’ok sostenendo che “la cromia impiegata per l’asfaltatura deve essere simile a quella della strada sterrata esistente”, mentre la Soprintendenza non ha ritenuto compatibile, ai fini della tutela del paesaggio, “la proposta progettuale basata sull’impiego di un asfalto albino con legante costituito da emulsione bituminosa”, prescrivendo “l’utilizzo di un calcestruzzo architettonico lavato”, e ha richiesto di valutare “i campioni del manto di pavimentazione proposti” prima dell’avvio dei lavori. Dovrà essere inoltre posta particolare attenzione “alla mescola e alla granulometria degli inerti, oltre alle colorazioni con ossidi del legante, in modo da conferire alla realizzazione l’aspetto di una strada bianca imbrecciata in totale continuità alla viabilità esistente”.

Sulle strade bianche e le bellezze del paesaggio il territorio di Montalcino ha costruito parte del proprio successo, partendo dalle tappe del Giro d’Italia fino ai passaggi di Eroica Montalcino (la foto è tratta da un servizio ad hoc di Rai2), che quest’anno tornerà il 26 maggio. “Siamo tutti d’accordo che alcuni tratti di strade bianche necessitano di manutenzione e non conosco l’intervento in questione a Castiglion del Bosco - spiega a MontalcinoNews il presidente di Eroica Italia, Franco Rossi - però prendo ad esempio la depolverizzazione effettuata nella strada di Tavernelle: in questo momento ha uno stato poco accettabile, è più cementazione che depolverizzazione. Dico solo che questo argomento poteva essere gestito attorno a un tavolo, che le comunicazioni e gli interventi potevano essere condivisi, non sotto il profilo tecnico ma valoriale, anche con noi che ci sentiamo i veri portatori di questa materia. Siamo stati al Parlamento Europeo per spiegare il nostro lavoro sui percorsi permanenti e sulla salvaguardia delle strade bianche. La “Strade Bianche”, che prevede 360 dirette in tutto il mondo, è nata da Eroica. Durante la prossima edizione di Eroica Montalcino sarà presente il ministro dell’Ambiente (Gilberto Pichetto Fratin, ndr) per illustrare un progetto di censimento delle strade bianche nei parchi nazionali d’Italia”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

15 maggio 2025 09:00

Prossima Stazione…Torrenieri

Una festa diventa un appuntamento storico del territorio di Montalcino, nata per celebrare l’anniversario dell’inaugurazione della Stazione di Torrenieri, una delle più antiche di tutta Italia: come sempre la terza domenica di maggio arriva “Prossima Stazione… Torrenieri”, il grande evento

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy