Apericena in vigna sulle note di Tchaikovsky

Il famoso violinista Salvatore AccardoUn’apericena in vigna accompagnati dalle note di Tchaikovsky, e sullo sfondo il paesaggio unico della Val d’Orcia patrimonio Unesco. Il 13 agosto Tenuta Sanoner, azienda agricola di Bagno Vignoni, presenta “Salvatore Accardo Friends & Wine”, evento musicale organizzato in collaborazione con la Fondazione Paesaggi Musicali Toscani e con l’Accademia Musicale Chigiana che avrà come protagonista il famoso violinista Salvatore Accardo, e che inaugura una serie di iniziative a tema musicale e di promozione del territorio che l’azienda si propone di ripetere con cadenza annuale. Al violino, Accardo sarà accompagnato da Laura Gorgna. Alla viola Francesco Fiore e Francesca Senatore, al violoncello Cecilia Radic e Lucas Garcia Muramoto. Musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky (1840-1893).

Il concerto fa da anteprima, assieme al Quartetto Ariel nella Chiesa di San Simeone di Rocca d’Orcia (7 agosto) e l’Orchestra Milano Classica diretta da Richard Haglund nel Giardino di Bagno Vignoni (18 agosto), dell’edizione n. 11 di Paesaggi Musicali Toscani, Festival internazionale di musica classica organizzato da Fondazione Paesaggi Musicali Toscani costituita dal Comune di San Quirico d’Orcia e dall’Associazione Musica Insieme e diretto dai musicisti Ariana Kim e Steven Slade.

“Il festival - sottolinea Anna Rita Casini, presidente della Fondazione Paesaggi Musicali Toscani - vedrà impegnati alcuni grandi artisti di fama internazionale che si esibiranno negli angoli più belli di San Quirico e della Val d’Orcia. Ci saranno concerti tenuti da musicisti che hanno calcato i più illustri teatri concertistici del mondo e registrato per le etichette discografiche più importanti per decenni, così come da giovani interpreti recenti vincitori di competizioni internazionali. Il festival di quest’anno ospiterà musicisti provenienti da Italia, Inghilterra, Stati Uniti, Germania, Belgio, Francia, Finlandia, Israele, Russia, Argentina e Svizzera”.

L’apertura del festival, nel Giardino Nilde Iotti di San Quirico d’Orcia, sarà affidata al Quartetto di Cremona (19 agosto ore 21.15), un ritorno straordinario per un gruppo tanto amato dal nostro pubblico. La rassegna musicale proseguirà con un recital pianistico di Leonora Armellini (20 agosto ore 21.15), un concerto di Marcello Scandelli (26 agosto ore 21.15) nella splendida cornice della Chiesa Collegiata, una straordinaria esibizione della violinista Ariana Kim accompagnata da Shane Shanahan e Roger Moseley (24 agosto ore 21.15). Un momento di grande originalità sarà quello che vedrà impegnata l’Orchestra da Camera Milano Classica con il violoncellista finlandese Martti Rousi in un programma di opere scandinave (21 agosto ore 21.15). Come ogni anno, il concerto all’alba presso la chiesa di Vitaleta (23 agosto ore 6) rappresenterà un appuntamento di particolare suggestione paesaggistica e musicale, con l’ensemble di ottoni della Gomalan Brass. E poi il duo francese di violoncello e pianoforte Camille Thomas e Julien Brocal (22 agosto ore 21.15); il concerto tradizionale seguito da cena a Vignoni con Ariana e Danny Kim (27 agosto ore 19); e il concerto a Pienza, nel cortile rinascimentale di Palazzo Piccolomini con l’ensemble di musica antica Concerto Scirocco (25 agosto ore 21.15). Infine, la violinista americana Stephanie Zyzak si esibirà con la pianista italiana Irene Veneziano (28 agosto ore 21.15). A Todd Crow, Eleonora Matsuno, Cosimo Carovani e Mirko Landoni è affidato il concerto di chiusura di questa straordinaria edizione 2024 (29 agosto ore 21.15). Nel corso del festival saranno eseguite musiche di Bach, Brahms, Mozart, Beethoven, Chopin, Schumann, Bartok e Verdi.

Info ingresso e biglietti: intero 15 euro, ridotto 10 euro. Ad eccezione di Anteprima di Salvatore Accardo & Friends comprensiva di apericena: euro 40. Concerto del 19 agosto euro 18 – Ridotto euro 13, Concerto a Vignoni di martedì 27 agosto (che include la cena) euro 30. Abbonamenti: Intero euro 100 – Ridotto euro 90. L’abbonamento dà diritto all’ingresso con posto riservato ai concerti, salvo quelli di anteprima del 7 e del 13 agosto, fino a 10 minuti dall’inizio del concerto. Il prezzo ridotto di concerti e abbonamento è destinato ai residenti.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy