Apertura delle Cacce, svelata l’Opera di Cencioni

L'Opera di Benedetta Cencioni, che andrà al vincitore del Torneo di Apertura delle Cacce n. 61“Tra cinquanta o sessant’anni, quando un bambino guarderà quest’opera, si chiederà chi l’ha fatta e qualcuno risponderà che è stata Benedetta Cencioni, che non era un’artista, era una maestra, ma l’ha fatta con tanto amore”. Con queste parole Benedetta Cencioni ha presentato la sua Opera per il Torneo di Apertura delle Cacce n. 61. “Ringrazio il sindaco e l’amministrazione comunale per la fiducia - ha affermato Benedetta Cencioni -, ringrazio tutti i montalcinesi, in particolare Fabrizia Fregoli, che mi ha insegnato tutto quello che so. Ringrazio anche Fabio e Matteo, che mi hanno supportato. Mi è piaciuto molto mettere in risalto la figura dell’arciere. Il torneo è il culmine della nostra festa. Ho valorizzato la medaglia, è la prima cosa che mi premeva. Nella parte inferiore c’è Montalcino. Ho voluto pensare che l’arciere sia nell’attimo dell’attesa di gioie”. Al termine del discorso dell’artista c’è stato un lungo applauso da parte delle persone presenti.

Hanno preso parte alla presentazione dell’Opera anche il sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli e il delegato alle Feste Identitarie Alessandro Nafi, oltre ai presidenti dei Quartieri, presenti in prima fila assieme alle autorità. “Dobbiamo essere sempre più vicini ai quartieri - ha affermato il sindaco Franceschelli -. Non sono un’associazione, sono un elemento identitario, sono i custodi dell’identità di questa città e questo ha un valore diverso rispetto a un’associazione. La nostra è una comunità aperta al mondo, ci sono 27 nazionalità nel nostro comune. Abbiamo il dovere di trasmettere i nostri valori. L’importante è che ci sia senso di responsabilità, questo vuol dire essere una comunità. Per questo faccio una raccomandazione ai giovani. Non bisogna esasperare certi fenomeni, questa è una festa, il senso di responsabilità deve prevalere. Viva Montalcino, viva i Quartieri, viva il Torneo di Apertura delle Cacce”.

Domani il sorteggio degli arcieri (ore 12) e la provaccia al campo di tiro (ore 18.30), l’11 agosto la gara vera e propria, sempre alle ore 18.30, con le ultime cinque frecce, quelle che più pesano, le più decisive, che si potranno seguire in radiocronaca sulla pagina Facebook di MontalcinoNews.

Focus: la presentazione dell’Opera a cura di Maddalena Sanfilippo

“È davvero un piacere poter presentare il lavoro della montalcinese Benedetta Cencioni che ha realizzato con tutta la cura possibile l’opera che andrà in premio al quartiere vincitore della sessantunesima Apertura delle Cacce.
Benedetta ha inteso omaggiare la festa d’agosto, che ha da un anno compiuto sessant’anni, mettendo in risalto la figura dell’arciere previsto dal bando, inserendolo in un disco in terracotta invetriata circondato da una cornice di corten.
Il bianco lattiginoso del tondo centrale richiama il candido San Sebastiano di Andrea della Robbia conservato ai Musei Cittadini, cui a sua volta si ispira il premio che andrà in premio all’arciere in serie completa.
La tradizionale tecnica rinascimentale delle robbiane lisce, lucide e tondeggianti contrasta con la cornice ruvida, contemporanea, anch’essa terrigna del corten, materiale diffusamente impiegato nell’arredo urbano dei centri storici medievali della Toscana. Sul corten è stata incisa e ritagliata una scritta in caratteri capitali che muove la cornice in un’alternanza di linee, di pieni e di vuoti.
La scritta segue in senso circolare l’andamento della medaglia; si leggono di seguito nello stesso verso delle lettere anche lo stemma di Montalcino, la Balzana e gli stemmi dei Quartieri che, decentrati, rendono la composizione mossa e più veritiera.
Ispirandosi alla posa dell’arciere così come è raffigurato nella medaglia d’argento, Benedetta immagina lo scoccare dell’ultima freccia; l’arciere sovrasta e abbraccia il profilo di Montalcino delineato attraverso la Fortezza, Sant’Agostino, la Torre di Piazza, la facciata del Duomo e della Madonna; tutti in quel momento siamo lì insieme a lui uniti nei quattro colori; la tensione, la sua concentrazione sono trasferiti in senso biunivoco alla città per poi liberarsi nella catarsi dell’ultima freccia.
In un vortice di emozioni di cui sarà lei a raccontarci, Benedetta ha affrontato l’incarico con grande accortezza, umiltà, una consapevolezza che solo un montalcinese può avere, cercando di modulare e di trasporre le sue passioni procedendo passo dopo passo.
Un’ ‘insegnante’ lei si definisce, non un’artista: un’insegnante che porta avanti nello storico ‘Gruppo’ di ceramica della Scuola Primaria di Montalcino una tradizione artigiana e artistica millenaria della nostra città: il disco centrale in terracotta invetriata è stato infatti cotto nel forno della scuola insieme ai manufatti dei bambini e questo conferisce all’opera di Benedetta un’incommensurabile valore aggiunto”.

Guarda il video:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy