Entra nel vivo una delle settimane più importanti dell’anno per Montalcino. Il Torneo di Apertura delle Cacce (9-11 agosto) è ormai alle porte e tutti e quattro i Quartieri sono pronti per riunirsi con le tradizionali cene e poi per assistere alla gara di tiro con l’arco, l’11 agosto, che farà esplodere di gioia uno di loro (qui il programma completo).
Le dirigenze dei Quartieri sono alle prese con i preparativi in un clima di grande entusiasmo. “Ormai tutti i reparti del Quartiere sanno quali sono i loro compiti - racconta Giancarlo Paccagnini, presidente del Travaglio -. Dalle cene durante la settimana, che gestisce la società, a mettere le bandiere a cura del nostro gruppo giovani, gli allenamenti dei nostri tamburini, la preparazione dei vestiti per la comparsa, per finire con il nostro settore arco che ormai da mesi, prepara la gara. Quest’anno abbiamo anche l’inaugurazione, per mercoledì 7 agosto, di una nostra nuova stanza in via Donnoli”. Grande trepidazione anche nel Borghetto. “Il Quartiere si sta mettendo in moto - racconta il governatore Michele Meiattini -. Siamo già nel pieno della settimana: prima con la cena del martedì, divisa tra uomini e donne, poi quella dove siamo tutti insieme. Giovedì c’è la cena del gruppo giovani, poi ci riuniremo dopo l’assemblea di venerdì, fino alla cena propiziatoria”.
“Sarà una settimana bollente” dichiara invece Lucrezia Messina, presidente della Ruga. “Quest’anno le nostre cene si svolgeranno attraverso il territorio del Quartiere - prosegue -, quindi non i classici cenini nella sede. Riprenderemo la tradizione di cenare nei punti chiave nella Ruga”. Il Pianello ha celebrato già domenica un grande evento. “Abbiamo inaugurato la nuova cucina del Quartiere - racconta Samuele Cecchini, presidente del Pianello -. Siamo pronti per le tradizionali cene durante la settimana. Stiamo vivendo l’appuntamento con entusiasmo e tanta voglia di stare insieme”.
Tutti e quattro i Quartieri si aspettano grande partecipazione nel corso della settimana. “Il Borghetto ha sempre risposto bene”, dice Meiattini, “già domenica eravamo un numero abbastanza consistente, che lascia ben sperare per il resto della settimana” afferma invece Cecchini. “Le nostre cene viaggiano sulle 80-100 persone, poi ovviamente per la cena del sabato, che è il momento culmine per il popolo, i numeri vengono raddoppiati e si superano i 200” racconta Messina. “Tutti aspettano con trepidazione questa settimana, per vivere tutti insieme, tra le varie generazioni, la particolare atmosfera che da sempre contraddistingue il Travaglio” dice Paccagnini.
Fu proprio il Travaglio a trionfare nell’agosto 2023 e adesso spera di ripetersi. “Ci proveremo anche quest’anno - afferma Paccagnini -, la nostra gara ha tante sfaccettature e tante incognite, ma sono certo dell’impegno del nostro settore arco”. Scaramanzia invece per la Ruga. “Ho visto i vari allenamenti dei nostri arcieri, ma non mi sbilancio”, dice Messina. Per il Pianello “c’è fiducia - afferma Cecchini -, siamo carichi, c’è voglia di arrivare a quella vittoria che manca ormai da anni”. Punta a vincere anche il Borghetto, dopo il successo alla Sagra del Tordo, Meiattini non si nasconde “anche se cerco di dirlo a bassa voce. Le aspettative sono di far bene anche ad agosto”.