Il Brunello sbarca a Madrid con i “Golden Vines”

IGolden Vinesl Brunello di Montalcino fa tappa a Madrid, sede dal 25 al 27 ottobre dei “Golden Vines”, l’evento internazionale, organizzato dalla Gerard Basset Foundation e Liquid Icons, dedicato ai fine wines ed ai distillati rari e che si è ormai consolidato tra gli appuntamenti di una certa rilevanza del settore. Venerdì è in programma una masterclass incentrata sulle “Italian Icons” che vedrà protagoniste cantine come Argiano, di proprietà dell’imprenditore brasiliano Andrè Esteves e guidata da Bernardino Sani, Casanova di Neri, azienda condotta da Giacomo Neri, e Il Marroneto di Alessandro Mori. La masterclass sarà diretta dal Master of Wine italiano Gabriele Gorelli, con il supporto della Business Strategies, lo studio fiorentino specializzato nell’internazionalizzazione delle imprese, guidato da Silvana Ballotta.

Tra le altre aziende dello stivale presenti figurano Borgogno, cantina tra le più antiche delle Langhe e con al timone la famiglia Farinetti; Passopisciaro, gioiello etneo frutto dell’intuizione di Andrea Franchetti e tra i big della Sicilia enoica; Roagna, cantina che rientra a buon diritto nell’Olimpo dei produttori di Langa sotto la guida di Alfredo Roagna con il figlio Luca.

Il 26 ottobre saranno di scena grandi pranzi con il top dell’enologia mondiale e per Montalcino entreranno in scena le bottiglie di Biondi Santi, mentre per l’Italia ci saranno Ferrari Trento, tra le bollicine più famose nel mondo e simbolo del Trentodoc; San Leonardo, gioiello del vino del Trentino, da 300 anni sotto la guida della famiglia Guerrieri Gonzaga (oggi con Carlo ed il figlio Anselmo); Tenuta San Guido, culla del Sassicaia, autentico mito rossista del Belpaese e capolavoro di Bolgheri; Tenuta Sette Ponti della famiglia Moretti Cuseri, una delle realtà più significative del nuovo corso enologico toscano, e Vietti, azienda tra le più celebri di Barolo, fondata alla fine dell’Ottocento da Carlo Vietti e acquisita nel 2016 dal gruppo americano Krause.

Parlare di questo evento significa ricordare anche la fondamentale figura di Gerard Basset, scomparso nel 2019, ma personalità che ha scritto pagine fondamentali della comunicazione e dell’educazione al vino, unico al mondo ad aver ottenuto i titoli di Master Sommelier, Master of Wine e Officer of the Order of the British Empire, e che con il DipWset Lewis Chester ha fondato proprio la Liquid Icons. Da ricordare che, nel 2022, l’evento fece tappa a Firenze e, nella capitale spagnola, tornerà con una formula ormai solida ma con tanta Italia quest’anno, così come nel catalogo della “The Golden Vines Charity Online Auction” per un “viaggio” di tre giorni, tra degustazioni esclusive, cene stellate Michelin e masterclass dedicate ad alcuni “big” dell’enologia mondiale.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy