Ozpetek, un grande regista per la piastrella di Benvenuto Brunello

Ferzan OzpetekUno dei registi più acclamati dalla critica, autore di alcuni dei film che hanno scritto la storia del cinema italiano contemporaneo e internazionale, vincitore di tantissimi premi prestigiosi come il David di Donatelli, i Nastri d’Argento, Ciak e Globi d’Oro: sarà Ferzan Ozpetek a firmare la piastrella dell’edizione n.33 di Benvenuto Brunello, che si svolgerà a Montalcino dal 14 al 18 novembre. Un personaggio speciale per celebrare uno dei vini più famosi del mondo.

Nato a Istanbul nel 1959, Ozpetek si si trasferisce nel 1976 a Roma per studiare storia del cinema all’Università “La Sapienza”. Debutta alla regia con Il Bagno Turco - Hamam (1997), selezionato per la Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes. I film successivi - fra gli altri titoli Le Fate Ignoranti (2001), La Finestra di Fronte (2003), Mine Vaganti (2010), Saturno contro (2006), Magnifica Presenza (2012) e La Dea Fortuna (2019) - occupano al box office posizioni strabilianti. Nel 2008 il MOMA di New York gli dedica una prestigiosa Personale.

 

Focus: la carriera di Ferzan Ozpetek

Nel 2011 dirige la sua prima opera lirica, L’Aida di Giuseppe Verdi, uno strepitoso successo replicato l’anno successivo al Teatro San Carlo di Napoli con la Traviata e nel 2019 con Madama Butterfly. Nel 2017 esce nelle sale Napoli velata e due anni dopo La Dea Fortuna (premi David e Nastro d’argento a Jasmine Trinca come migliore attrice protagonista).  Nel maggio 2019 è alla Biennale d’Arte di Venezia con la video installazione Venetika mentre nel gennaio 2020 dirige l’adattamento teatrale del suo omonimo film Mine vaganti ritornato di recente in tour nazionale. E’ di questa stagione teatrale 2024 anche l’adattamento scenico e regia di un altro suo film di successo, Magnifica presenza.

Nel 2013 pubblica il suo primo romanzo, Rosso Istanbul per Mondadori da cui quattro anni dopo trae il film omonimo. Nel 2015 firma il suo secondo romanzo sempre per Mondadori, Sei la mia vita, e nel maggio 2020 il terzo romanzo Come un respiro, balzato come un fulmine in vetta alle classifiche di vendita e collocandosi tra i bestseller italiani degli ultimi anni. Il quarto romanzo, Cuore nascosto, ancora per Mondadori, arriva in libreria nell’Aprile 2024.

Alla Mostra del Cinema di Venezia, in occasione delle Giornate degli Autori, riceve il Premio SIAE  2020.  In ottobre ottiene per La Dea Fortuna il Premio FICE quale “autore che può vantare la non comune capacità di coniugare una costante qualità di scrittura, messa in scena, direzione degli attori e un indiscusso successo di pubblico”. Ancora per La Dea Fortuna arrivano 3 Ciak d’oro per Migliore Film, Migliori attori protagonisti Stefano Accorsi e Edoardo Leo, Migliore canzone a Diodato. Il cineasta è stato l’ideatore, sostenuto dalla SIAE, della costituzione della “Giornata dei Camici bianchi” divenuta legge dello Stato per celebrare ogni 20 febbraio l’immenso impegno di tutto il personale sanitario nella lotta al Covid 19.

Sul finire del 2021 Ozpetek porta in scena FERZANEIDE, il monologo da lui stesso scritto, diretto e interpretato, “ un viaggio sentimentale attraverso i ricordi, le suggestioni e le figure umane che hanno ispirato molti dei suoi film”. Un successo strabiliante, inaspettato, con sold out in tutti i teatri italiani che ospitano lo spettacolo.

Sempre nel 2021 al Festival di Giffoni gli viene attribuito il prestigioso Premio Truffaut riservato negli anni a cineasti italiani ed internazionali. Partecipa inoltre ai Festival del Cinema di Taormina e di Venezia dove viene celebrato il ventesimo anniversario del film Le Fate ignoranti da cui è stata tratta la serie tv omonima in otto episodi diretta da lui stesso e da Gianluca Mazzella disponibile su  Disney + a partire da  aprile 2022.

Nello stesso mese di aprile al Museo Maxxi di Roma viene riproposta la sua video installazione Venetika già realizzata per la Biennale d’Arte di Venezia 2019. Ancora a Venezia in occasione della 79^ Mostra del Cinema l’amFAR, Fondazione internazionale per la ricerca sull’Aids, ha tributato a Ferzan Ozpetek il prezioso riconoscimento Courage Award.

A settembre ’23 con una nuova versione registica riporta in scena al San Carlo di Napoli l’opera Madama Butterfly, sul podio il Maestro Dan Ettinger. Replicato il successo dell’edizione 2019 con il tutto esaurito per le dieci rappresentazioni. Nello stesso anno il cineasta ha diretto The Istanbul Trilogy: Meze, Music, Muhabbet, tre cortometraggi ambientati nella metropoli turca e disponibili su Netflix.

Nuovo Olimpo, il film di Ozpetek che ha segnato la sua prima collaborazione con Netflix, è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2023   nella sezione Grand Public ed è entrato in programmazione sulla piattaforma dal 1° novembre. Ha ottenuto 2 riconoscimenti, Ciak d’oro alla migliore regia e all’interprete rivelazione dell’anno Damiano Gavino. Sul fronte editoriale-letterario per il romanzo Cuore nascosto gli è stato attribuito nel giugno 2024 a Pescara il prestigioso Premio internazionale Flaiano speciale di Narrativa. S’intitola Diamanti, il più recente e quindicesimo film del cineasta con un cast straordinario che annovera tra le protagoniste ben 18 attrici italiane. Ambientato nel presente e negli anni ’70, girato interamente a Roma, Diamanti è una produzione Greenboo Production in collaborazione con Vision Distribution e Faros Film. Arriverà nelle sale italiane il 19 dicembre 2024.

 

Filmografia

Il bagno turco - Hamam – 1997

Harem suaré - 1999

Le fate ignoranti - 2001

La finestra di fronte - 2003

Cuore sacro - 2005

Saturno contro - 2006

Un giorno perfetto - 2008

Mine vaganti - 2010

Magnifica presenza - 2012

Allacciate le cinture - 2014

Rosso Istanbul - 2017

Napoli Velata – 2017

La Dea Fortuna - 2019

Le Fate ignoranti - Serie tv, 2022

Nuovo Olimpo - 2023

Diamanti - (in lavorazione - 2024)

 

Teatro

Mine Vaganti - 2020

Ferzaneide – 2021

Magnifica presenza – 2024

 

Bibliografia

Rosso Istanbul – 2013

Sei la mia vita – 2015

Come un respiro – 2020

Cuore nascosto - 2024

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy