Un nuovo numero unico per la Guardia Medica

116117 è il nuovo numero per contattare la Guardia Medica nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto. Sarà attivo a partire da lunedì 21 ottobre, ma è già in funzione dallo scorso settembre a Firenze, Prato e Pistoia ed entro la fine di novembre il servizio sarà esteso al resto della Toscana. Una novità annunciata dalla Regione e accompagnata da una campagna di comunicazione partita nelle scorse settimane.

Come funziona

Dalle ore 20 del prossimo 21 ottobre la cittadinanza potrà chiamare il 116117 per contattare il servizio di continuità assistenziale che sostituisce il medico di famiglia nei giorni feriali dalle 20 alle 8 del giorno successivo, nel fine settimana dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì e nei giorni di festività infrasettimanali dalle 10 del giorno prefestivo alle 8 del mattino del primo giorno feriale.

La centrale operativa che gestisce le chiamate si trova a Firenze, all’ospedale Palagi, ed è gestita da personale specificatamente formato e da medici. Vi lavorano circa 80 operatori, ventisei per turno, in contatto con i mille medici di continuità assistenziale distribuiti nella regione.

Tra le novità introdotte da questo nuovo servizio, è che il numero sarà uguale per tutta la Toscana e non cambierà da provincia a provincia o da distretto a distretto. È accessibile a chiunque grazie alla traduzione multilingua (è in grado di rispondere in venti lingue diverse) e rappresenta un’innovativa presa in carico dell’utenza.

“La Toscana è una delle prime regioni italiane ad attivare questo servizio, – commentano il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessore regionale al Diritto alla salute Simone Bezzini. - Questo nuovo strumento semplificherà l’accesso al servizio continuità assistenziale per cittadini e turisti, stranieri, ossia la guardia medica”.

“Come abbiamo spiegato nei giorni scorsi, – proseguono, - questa è soltanto la prima fase di implementazione di un sistema che conoscerà ulteriori sviluppi e metterà in connessione tutte le Cot, le centrali operative territoriali della Toscana, raccogliendo i bisogni e orientandoli nei rispettivi territori. Seguiremo ora con attenzione l’entrata in funzione. Vogliamo rassicurare i cittadini – concludono - sul fatto che nessuno sarà lasciato da solo: chi dovesse chiamare il vecchio numero sarà reindirizzato verso il percorso corretto”.

“Un numero unico per la Guardia medica permette al cittadino e al sistema sanitario di interagire più facilmente, potenziando così la risposta della continuità assistenziale, - dichiara il direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est Antonio D’Urso. - Grazie all’accessibilità data dal sistema multilingue, l’innovativa presa in carico e l’uniformità di un numero attivo a livello regionale uguale per tutti, i territori contribuiranno al miglioramento di risposte alle esigenze di salute della cittadinanza”.

“Questo nuovo servizio rappresenta un tassello importante nel progetto di riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali della Toscana e dell’Azienda Sud Est, in coerenza con le direttrici delineate dal DM77, - dichiara Barbara Rocchi, direttrice Medicina di Comunità area senese e responsabile aziendale del progetto 116117. - L’attivazione del numero unico per le cure non urgenti rende più semplice ed inclusivo l’accesso del cittadino, ma introduce anche strumenti di gestione innovativi e più efficienti per i professionisti e per le Aziende”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy