Il Natale a Rosewood Castiglion del Bosco

Natale RosewoodA Rosewood Castiglion del Bosco si inizia a respirare l’atmosfera natalizia. Dal 28 Novembre fino al 7 Gennaio 2025, il resort diventa la meta incantata dove trascorrere il Natale e Capodanno, nelle sue Ville private o in una delle suite nel cuore del borgo, animato dalle tradizioni.

Sono 11, le Ville, residenze uniche nel loro genere, che racchiudono l’elegante atmosfera della campagna toscana, con grande attenzione ad ogni dettaglio dell’interior design; ognuna di loro, oltre alle camere – da 3 a 6, in base alla Villa – accoglie gli ospiti nell’ampio salotto con camino, protagonista con la sala da pranzo, degli spazi da vivere insieme, in famiglia o con gli amici. Realizzata dal designer fiorentino Riccardo Barthel, la magnifica cucina diventa il cuore delle giornate festive. Qui la Mamma in Villa, la governante - alleata quotidiana di ogni residenza - prepara ogni mattina una colazione golosa e nutriente con i prodotti locali e si occupa della casa, prendendosi cura di ogni dettaglio. Tra le amenities, inoltre gli ospiti trovano anche il panettone realizzato dall’Executive Pastry Chef Michael Boivin, pronto per essere gustato.

Per i nuovi “padroni di casa” di Villa Agresto, Villa Alba, Villa Biondi, Villa Casa del Fiume, Villa Castello, Villa Chiusa, Villa Gauggiole, Villa Oddi, Villa Oliviera, Villa Sant’Anna, Villa Stabbi – il Natale è così, senza pensieri, se non la scelta dei regali grazie anche allo Chef privato che, in base al desiderio degli ospiti, può preparare il menu della Vigilia e del pranzo di Natale, direttamente nella privacy della propria Villa. Grazie alla Land Rover Defender, in dotazione nelle Ville, che volesse può anche decidere di spostarsi facilmente all’interno della tenuta e raggiungere, invece, uno dei ristoranti del resort nel cuore del borgo.

È qui dove iniziano le sorprese e la Casetta di Babbo Natale accoglie grandi e bambini per la consegna della tradizionale lettera e molte altre meraviglie. Le eccellenze artigianali e locali, invece, sono in festa al Mercatino di Natale nel pomeriggio della Vigilia – nella via principale del borgo, dove Vin Brulè, cioccolata calda, dolci tipici fatti in casa, caldarroste sono immancabili, avvolti dal sottofondo della musica delle feste, mentre Babbo Natale sorprende grandi e piccini aggirandosi per la tenuta. Per gli amanti del pattinaggio sul ghiaccio, la pista dedicata è aperta tutti i giorni, mentre per chi non rinuncia ad un tuffo in piscina, la piscina principale del borgo si “riveste” con un’elegante copertura invernale da cui si può ammirare Montalcino e la Val d’Orcia. Nell’antica chiesa medievale del XIV secolo, la Chiesa di San Michele Arcangelo, il 25 dicembre si svolge anche la Messa di Natale.

I festeggiamenti proseguono nel Lobby Bar del resort, con la cocktail list derivata dagli ingredienti dell’orto e realizzata dai Bar Manager Raffaele Orlando e dell’Assistant Bar Manager, Mattia Patruno - mentre nei due indirizzi gastronomici del borgo, l’Osteria la Canonica e al Ristorante Campo del Drago l’Executive Chef Matteo Temperini prepara le delizie del territorio, coltivate anche nell’orto e nella serra, per la Cena della Vigilia di Natale il menu speciale al Ristorante Campo del Drago - 2 Stelle MICHELIN e per il Brunch di Natale.

La notte di Capodanno, invece, i fuochi d’artificio illuminano le colline toscane e la festa prende vita durante la Cena di Gala, negli spazi del Ristorante Campo del Drago ma con un menu realizzato per l’occasione e diverso dal menu stellato, aspettando lo scoccare della mezzanotte tra balli e musica dal vivo.

Un viaggio nelle tradizioni, sentendo tutto il calore di casa e il Sense of Place della Toscana, queste sono le Feste nel cuore della Val d’Orcia, a Rosewood Castiglion del Bosco. Gli ospiti, inoltre, possono anche scoprire la cantina storica di Castiglion del Bosco dove si produce il rinomato Brunello di Montalcino - che ospita numerose esperienze ed attività relative alla degustazione del vino. Castiglion del Bosco è una cantina storica e una dei maggiori produttori di Brunello di Montalcino, nonché membro fondatore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino nel 1967.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy