Un anno di iniziative e collaborazioni per il Ricasoli

RicasoliUna serie di iniziative che puntano a rafforzare il rapporto con il territorio e le istituzioni locali, offrendo agli studenti delle opportunità formative: è quello che sta facendo dall’inizio dell’anno scolastico l’Istituto Professionale Agrario di Montalcino. La volontà della scuola è quella di promuovere la crescita degli studenti, un progetto che passa anche per la collaborazione con realtà locali di grande valore storico e sociale.

Tra queste, una delle esperienze significative è la collaborazione anche con l’Azienda Agricola annessa all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, nel comune di Asciano, una realtà storica e culturale unica nella zona. Qui gli studenti insieme ai monaci si stanno impegnando in diverse attività agricole, le principali. In particolare, però, la raccolta dello zafferano si sta rivelando un’esperienza speciale e formativa: il lavoro manuale e la cura necessari per questa preziosa coltura permettono agli studenti di apprendere tecniche agricole tradizionali, ampliando così le loro competenze in un settore di nicchia ma di grande valore e sicuramente in espansione

Oltre a questo, l’Istituto partecipa al progetto “Sentinelle della Legalità” alla Tenuta di Suvignano, nel Comune di Monteroni d’Arbia. Confiscata alla criminalità organizzata, Suvignano è oggi un simbolo della rinascita civile e agricola: i nostri studenti hanno contribuito alla raccolta delle olive per la produzione di un olio che rappresenta non solo un’eccellenza del territorio, ma anche un messaggio di speranza e di lotta alla criminalità.

Un ulteriore tassello alla collaborazione con il territorio è stato l’evento Festival della Salute in partnership con l’Usl Toscana Sud Est. In questa occasione, l’Istituto ha ospitato un incontro con la dottoressa Claudia Vanni, infermiera, che ha parlato agli studenti di un tema delicato e fondamentale: il testamento biologico e le cure palliative. L’incontro ha permesso di sensibilizzare i ragazzi su scelte di vita importanti e di creare un momento di riflessione su temi etici e sanitari.

Queste esperienze rappresentano una ricchezza inestimabile, poiché offrono agli studenti l’opportunità di crescere professionalmente e umanamente, e testimoniano il forte legame che l’Istituto Professionale Agrario di Montalcino “Bettino Ricasoli” ha con il territorio e le sue istituzioni. Grazie a queste sinergie, i ragazzi possono applicare quanto imparato in aula e confrontarsi con realtà locali di eccellenza, consolidando al tempo stesso il proprio senso civico e il proprio impegno sociale, per diventare non solo agricoltori ma cittadini consapevoli.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy