Elon Musk stregato dalla Toscana?

Castello di MontepòChe piaccia o meno, il magnate Elon Musk fa sempre notizia. Nelle ore in cui il Governo italiano con una nota ufficiale “smentisce che siano stati firmati contratti o siano stati conclusi accordi tra il Governo italiano e la società SpaceX per l’uso del sistema di comunicazioni satellitari Starlink”, dagli Stati Uniti, passando per il Regno Unito, rimbalza anche in Italia, come si legge su Winenews.it, l’indiscrezione che vorrebbe lo stesso Musk interessato a mettere radici in Toscana, terra che, in passato, ha più volte visitato.

Secondo i rumors, gli occhi e gli interessi di Musk si sarebbero soffermati, in particolare, sul Castello di Montepò, nel comune di Scansano, villa-fortezza le cui origini affondano nel 1100 dopo Cristo, appartenuto nei secoli a diverse famiglie, come i Signori di Cotone (antica famiglia del territorio maremmano) e i Sergardi di Siena, e che sarebbe stato rivisto, nella sua forma attuale, dal celebre architetto militare senese Baldassarre Peruzzi, intorno al Cinquecento. Ed oggi tenuta agricola e vitivinicola in Maremma di proprietà di Jacopo Biondi Santi, acquisita agli albori del Duemila, che conta 600 ettari di terreni, di cui 50 vitati (di cui il 70% coltivati con il Sangiovese Grosso BBS11, proprietà esclusiva della famiglia Biondi Santi, che nell’Ottocento a Montalcino ha inventato il Brunello nella Tenuta Greppo, ed i restanti con Cabernet Sauvignon e Merlot, come si legge sul sito della tenuta), e già appartenuta alla famiglia dello scrittore inglese Graham Greene.

Jacopo Biondi Santi, contattato da WineNews, ha dichiarato di non aver venduto ad Elon Musk. Ma, da quanto si apprende, un interesse reale ci sarebbe, da parte del proprietario, tra le altre cose di Tesla e del social media “X” (ex “Twitter”). In fondo, una certa affinità potrebbe anche esserci, visto che, già nel 2004, proprio da Castello di Montepò, Jacopo Biondi Santi parlava di una viticoltura guidata, in qualche modo, dai satelliti, che poi si è di fatto concretizzata negli anni. Satelliti che, di certo, non mancano a Musk. Che, invece, deve ancora diventare “castellano” e produttore di vino. E chissà che non succeda proprio in Toscana e in Maremma, a Scansano, con Castello di Montepò.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy