L’Associazione Città del Tartufo al “Bit” di Milano

Michele Boscagli BitL’Associazione Città del Tartufo di San Giovanni d’Asso è stata protagonista al “Bit”, la Borsa Internazionale del Turismo, l’evento organizzato da Fieramilano che raduna le associazioni turistiche di tutta Italia e che quest’anno si è svolto da domenica 9 febbraio fino a oggi.

L’Associazione ha siglato un importante protocollo d’intesa con Toscana Promozione Turistica. Tra i principali contenuti dell’accordo ci sono un programma di attività per la valorizzazione e la promozione del tartufo toscano e che pone al centro la cultura della Cerca e Cavatura del Tartufo, la valorizzazione dei territori, la tradizione agroalimentare e l’ambiente. Inoltre, l’individuazione di azioni comuni volte a favorire la conoscenza del tartufo come prodotto di qualità ed eccellenza, i luoghi di produzione e distribuzione che permettono anche di limitare il fenomeno dello spopolamento delle campagne, delle aree interne.

A siglare il documento sono stati Michele Boscagli, presidente dell’Associazione, e Francesco Tapinassi, legale rappresentante di Toscana Promozione Turistica. “Siamo molto soddisfatti di questo accordo - ha commentato il presidente Boscagli -, la nostra volontà è che questo progetto sia mutuabile in altri territori. Il rapporto con le Regioni diventa fondamentale sia per le attività promozionali dell’Associazione nazionale Città del tartufo che per gli aspetti culturali e propriamente legati all’elemento Unesco promossi e tutelati dall’Associazione Cerca e cavatura del tartufo in Italia”. Quest’ultima associazione è stata recentemente costituita, a seguito dell’iscrizione dell’omonimo elemento nella Lista del patrimonio culturale immateriale Unesco avvenuta nel dicembre 2021.

Santanchè BoscagliNella stessa giornata, domenica 9 febbraio, la ministra per il turismo Daniela Santanché ha fatto visita allo stand della Regione Toscana e, al suo interno, all’info point di Anct. Il presidente Boscagli ha omaggiato in questa occasione la ministra con una copia della guida ‘L’Italia del tartufo’, un progetto editoriale curato da Gianluca Carrabs, realizzato da Automobile club d’Italia e Typimedia in collaborazione con Anct, che traccia un percorso del gusto che ha il tartufo come ambasciatore e accompagna il turista in un viaggio tra storia,arte e tradizioni del territorio italiano nelle sue tante declinazioni. Tra le personalità che hanno fatto visita all’info point delle Città del tartufo c’è stato anche l’ex ciclista, dirigente sportivo e commentatore televisivo Davide Cassani e anche lui ha ricevuto la guida ‘L’Italia del tartufo’.

Legato all’elemento Unesco ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ è stato invece un altro degli appuntamenti a cui l’associazione ha partecipato insieme alla Regione Toscana e cioè l’evento ‘Unesco olistico: i nuovi progetti editoriali’ durante il quale sono stati presentati la Guida Unesco Giorgio Mondadori, la  Guida Lonely Planet Unesco diffuso e l’Annuario Gist dedicato all’Unesco della Toscana’ cioè a tutti i patrimoni Unesco materiali e immateriali che interessano la regione.

Il presidente Boscagli ha sottolineato “lo stretto rapporto tra chi pratica l’elemento e l’ambiente di pregio agricolo e forestale ma anche con le comunità che vivono i nostri borghi e che hanno un forte protagonismo e una centralità rispetto alla vitalità dell’elemento. La visione olistica risulta una strategia di salvaguardia molto importante”.

Positiva, dunque, la partecipazione a questa edizione della Bit per l’Associazione nazionale Città del tartufo che ha registrato anche incontri proficui con diversi operatori turistici dell’innovativo settore del turismo esperienziale.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy