A Montalcino torna il grande ciclismo con Strade Bianche

Strade Bianche 2024Tadej Pogacar, campione del mondo, vincitore dell’ultimo Giro d’Italia e dell’ultimo Tour de France, considerato da tutti il miglior ciclista del pianeta; Michal Kwiatkowski, ex campione del mondo e già due volte vincitore della competizione; Thomas Pidcock, due volte medaglia d’oro alle Olimpiadi e trionfatore dell’edizione 2023; e poi ancora, per la gara femminile, Elisa Longo Borghini, Anna van der Breggen, Demi Vollering, vincitrici rispettivamente nel 2017, nel 2018 e nel 2023, e Lorena Wiebes, praticamente imbattibile negli sprint: sono solo alcuni dei grandi campioni che sabato 8 marzo prenderanno parte all’edizione n. 19 di “Strade Bianche”, la corsa ciclistica divenuta ormai celebre per essere “la Classica del Nord più a sud d’Europa”. Una gara che vede le strade sterrate della provincia di Siena diventare il teatro privilegiato delle eroiche imprese del ciclismo, a cominciare dal territorio di Montalcino che, come sempre, sarà tra i luoghi protagonisti della corsa, con la salita più alta di tutto il percorso, 4 km con il 5% di pendenza. I ciclisti passeranno anche da Torrenieri e poi e dagli sterrati di Lucignano d’Asso (11,9 km) e Pieve a Salti (8 km), due settori, intervallati da solo 1 km di asfalto, entrambi impegnativi, ondulati, molto nervosi e con parecchie curve e saliscendi.

Proprio in queste zone, per l’undicesimo anno di fila, la Fattoria Pieve a Salti ospiterà uno dei team, la Soudal Quick-Step, squadra belga sia maschile che femminile, mentre a Podere San Giuseppe ci sarà la SD Worx, di cui fanno parte Anna van der Breggen e Lorena Wiebes. Il grande ciclismo a Montalcino però non si ferma qui.

Appena pochi giorni dopo “Strade Bianche”, la terza tappa di un’altra grande gara ciclistica, la “Tirreno-Adriatica”, mercoledì 12 marzo, passerà da Sant’Angelo Scalo e da Sant’Angelo in Colle, per transitare dal Passo del Lume Spento e arrivare a Montalcino, per poi prendere la Cassia e dirigersi verso Chianciano. Il tutto in attesa che, sulle strade sterrare della Val d’Orcia, passi anche la tappa del prossimo 18 maggio del Giro d’Italia.

(credit fotografico Francesco Belviso)

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

15 maggio 2025 09:00

Prossima Stazione…Torrenieri

Una festa diventa un appuntamento storico del territorio di Montalcino, nata per celebrare l’anniversario dell’inaugurazione della Stazione di Torrenieri, una delle più antiche di tutta Italia: come sempre la terza domenica di maggio arriva “Prossima Stazione… Torrenieri”, il grande evento

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy