Mattarella al Forum della Cultura dell’Olio e del Vino

Mattarella RicciSarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’ospite speciale del Forum della Cultura dell’Olio e del Vino, l’evento Bibenda giunto all’edizione n. 44, in programma sabato 22 marzo, che sarà di scena all’Hilton Cavalieri di Roma, sede centrale della Fondazione Italiana Sommelier. In programma la più grande degustazione di olio mai realizzata, con oltre 200 olii delle aziende agricole premiate da Bibenda 2025, oltre ai vini delle cantine che hanno ricevuto entrambi i riconoscimenti. L’ingresso sarà strettamente riservato ai produttori premiati e agli iscritti della Fondazione Italiana Sommelier.

Dietro alla presenza del Presidente della Repubblica c’è Franco Maria Ricci, che, da sempre, incarna il ruolo di “animatore” del mondo del vino italiano, anche oggi che è alla guida della Fis, la Fondazione Italiana Sommelier, uno dei più grandi centri di cultura del vino del mondo. “L’onore che il Presidente Mattarella ci concede - afferma Franco Maria Ricci - è nella consapevolezza dell’impegno profuso in questi anni dalla Fondazione Italiana Sommelier e da Bibenda, per la crescita culturale dell’olio, del vino e dei prodotti della terra”.

Il 25 maggio tornerà anche l’Oscar del Vino, tra i prestigiosi riconoscimenti del settore, una speciale edizione che celebra i 25 anni del Premio, ideato da Bibenda e dalla Fondazione Italiana Sommelier: una serata di gala, tra glamour e grande bottiglie, con un parterre de roi che comprenderà, come da tradizione, tutti i più importanti produttori italiani, insieme a giornalisti e politici, ma anche cantanti, sportivi e personaggi noti.

 

Focus: il programma del Forum della Cultura dell’Olio e del Vino

Sabato 22 Marzo 2025

Ore 9:15 Orario di apertura varchi d’ingresso

Ingresso al Salone dei Cavalieri presso l’Hotel Rome Cavalieri in Via Alberto Cadlolo 101 dalle 9:15 alle 10:15 orario improrogabile di chiusura dei varchi

Ingresso gratuito e riservato esclusivamente ai Produttori premiati e agli Iscritti della Fondazione Italiana Sommelier

Ore 11:00 Apertura del 44° Forum della Cultura dell’Olio e del Vino

Ore 13:30 Apertura del banco d’assaggio dell’eccellenza italiana dell’olio e del vino

In degustazione oltre 200 oli delle 200 aziende premiate con le 5 Gocce di Bibenda 2025 e i Vini Cinque Grappoli delle aziende che hanno ricevuto entrambi i riconoscimenti. Ingresso gratuito riservato ai partecipanti al Convegno.

Ore 14:00 Intronizzazione a sommelier degli allievi del 76° corso di Roma, del 1° corso di Capena e del 2° corso di Fermo.

I neo Sommelier potranno partecipare al Forum del mattino e alla degustazione di tutti gli Oli premiati e dei Vini 5 Grappoli.

Ore 17:30 - 18:30 L’olio dei bambini

Bambini dai 5 agli 11 anni assaggeranno e ascolteranno il più bel messaggio possibile che l’Olio sa dare.

I Docenti dell’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio racconteranno le Cultivar e i Procedimenti, le Zone Vocate e le Tipologie. Ad ogni bimbo anche un testo e una piccola bottiglia di Olio da portare a casa. Prima dell’evento, i genitori saranno chiamati dalla nostra segreteria per avere i nomi dei bambini.

Ore 18:30 Ingresso al banco d’assaggio.

Ingresso gratuito riservato agli Iscritti della Fondazione Italiana Sommelier.

Ore 20:30 Termine della degustazione ai banchi d’assaggio.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

27 maggio 2025

Le vie Montalcino come ispirazione per l’arte

Le vie di Montalcino, costellate da palazzi ricchi di storia plurisecolare, e da scorci panoramici mozzafiato, possono essere fonte di ispirazione per pittori che cercano di catturare particolari per la loro arte. Ogni angolo del territorio del Brunello può stimolare

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

6 giugno 2025 17:00

La mostra di Wolfgang Balk

Un dialogo intimo con la natura e con l’interiorità, frutto di una raffinata sperimentazione tecnica e cromatica: a partire dal 6 giugno, Ocra Montalcino ospiterà “The Colour of Landscape, Impressioni toscane”, mostra personale dell’artista tedesco Wolfgang Balk. Balk, che vive

31 maggio 2025 21:30

Due grandi serate con “Montalcino Music Circus”

Due giorni di musica e di intrattenimento, tra cibo, bevande e voglia di festeggiare l’arrivo imminente dell’estate: il 31 maggio e il 1 giugno, in Piazza Padella, torna “Montalcino Music Circus”, uno degli eventi più apprezzati di tutto territorio, organizzato

30 maggio 2025 21:00

Si apre la stagione di Suoni e Luci

“Di tutto un pop duo” è il nome della prima band che si esibirà a Sant’Angelo in Colle per il primo spettacolo di Suoni e Luci 2025, la stagione musicale curata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi, divenuta un appuntamento fisso per

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy