Via libera ad “Also of Wine”, finanziamenti per 10 aziende

Eugenio GianiUn contributo di 1 milioni di euro, a fronte di fronte di circa 3 milioni di euro di investimenti, a favore di 10 aziende che operano nel comparto alimentare localizzate nel distretto rurale di Montalcino e San Giovanni d’Asso: è quanto prevede “Also of Wine”, il progetto integrato approvato dalla Regione Toscana e presentato dalla Fondazione Territoriale di Montalcino, capofila del progetto.

“Il distretto di Montalcino - ha detto il presidente Eugenio Giani - incarna l’essenza dell’equilibrio tra natura, cultura e tradizione agricola. Uno dei suoi punti di forza è il forte radicamento manifestato dai principali attori e tra cui spiccano i partecipanti al progetto ‘Also of Wine’, che portano avanti le tradizioni e le innovano attraverso una propensione a fare sistema anche grazie alla collaborazione con l’amministrazione locale, con i suoi rappresentanti ed il tessuto sociale del territorio”.

“Con l’atto finale dell’approvazione - ha detto la vicepresidente e assessore all’agricoltura Stefania Saccardi - è stato chiuso un progetto ampio, nell’ambito delle risorse del Programma di sviluppo rurale 2014-2022, in cui la Regione ha creduto per prima in Italia, finanziato nel gennaio 2021. L’arco di tempo impiegato per portare a termine il percorso è stato dunque di 4 anni e 2 mesi che, al netto delle proroghe richieste direttamente dal capofila per conto dei partecipanti diretti, circa un anno e mezzo, rende l’idea di quanto siano stati compressi i tempi morti degli uffici regionali, vista la durata minima per la realizzazione di progetti d’investimento così complessi (24 mesi). Un risultato ottenuto grazie all’apporto di tutti i nostri uffici che potrebbe rappresentare un modello utile e ripetibile, fondato su un presidio costante di tutte le fasi procedimentali e sulla fattiva collaborazione tra diversi settori”.

“La valorizzazione della filiera - ha detto il senatore e sindaco di Montalcino, Silvio Franceschelli - è uno strumento essenziale per garantire la redditività delle imprese e la diversificazione produttiva territoriale è un obiettivo da perseguire nell’ottica della biodiversità e sostenibilità e questo strumento li persegue entrambi”.

Gli investimenti attuati hanno fatto registrare un incremento delle produzioni agricole attinenti alle filiere di riferimento, al netto delle avversità, permettendo anzi di affrontare più efficacemente le attuali sfide climatiche ed economiche. I macchinari acquisiti garantiscono un alto efficientamento delle lavorazioni, premiando la qualità e l’incremento produttivo; le opere strutturali permettono lo stoccaggio e la trasformazione della materia prima direttamente nelle aziende agricole produttrici, nonché la possibilità di poter ricevere in locali idonei gli acquirenti, sempre più incuriositi da come un territorio come Montalcino, noto nel mondo per la produzione di vino di alta qualità, sia però in grado di produrre prodotti di eccellenza anche al di fuori della filiera vitivinicola.

Gli obiettivi da perseguire, come dimostrato dalle aziende coinvolte nel progetto, devono stimolare investimenti rivolti ad elevare l’eccellenza territoriale mediante l’adozione di certificazioni ad hoc ed investimenti mirati.

Come dimostrato dalle dinamiche innestate dal progetto ‘Also of Wine’, la volontà di emergere come polo di qualità, non solo per la filiera vitivinicola, è forte. La visione d’insieme, guidata dalla governace del Distretto rurale, può agevolare uno sviluppo sinergico con tutto il tessuto produttivo e le Istituzioni.

L’obiettivo finale è l’adozione di un nuovo schema strategico legato alla definizione di economia circolare, incoraggiando l’uso di risorse locali nei settori turistici e gastronomici, creando una sinergia tra produttori locali e operatori ricettivi.

Proseguono, nel frattempo, gli interventi che si realizzano all’interno degli altri due progetti integrati di distretto finanziati dalla Regione che potrebbero essere tutti approvati entro il primo semestre del 2025.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy