L’InterCity 598, che collega il sud della Toscana con Roma, con la fermata di Chiusi-Chianciano Terme, aumenta i tempi di percorrenza. A causa di alcuni interventi infrastrutturali, il treno, infatti, sarà deviato dalla linea direttissima a quella “lenta” e questo comporterà un aumento del tempo di viaggio di 45 minuti. Il problema è che la modifica della tratta, a partire da maggio, potrebbe diventare definitiva.
A segnalare questa situazione è la consigliera regionale del Partito Democratico Elena Rosignoli, che ha presentato un’interrogazione in Consiglio Regionale. “Il treno - spiega Rosignoli - è storicamente utilizzato da numerosi pendolari che risiedono nei territori della Toscana meridionale e che si recano quotidianamente a Roma, rappresentando una delle poche soluzioni in fascia serale che consentono di rientrare dalla Capitale verso Chiusi e i comuni limitrofi. Purtroppo, l’InterCity 598 è stato temporaneamente deviato dalla linea Direttissima alla linea convenzionale, quella lenta, creando disagi ai pendolari con ripercussioni significative sull’organizzazione quotidiana degli utenti abituali del servizio, e depotenziando uno strumento per l’accessibilità turistica della Toscana del sud che con questo treno aveva un’ottima soluzione di collegamento diretto con la capitale e i turisti che, soggiornando a Roma, volessero fare delle escursioni in giornata, e non solo. Molti saranno i turisti che per il Giubileo potrebbero arrivare e questo cambio senz’altro penalizza i nostri territori”.