Uno strumento prezioso, con cui c’era anche un legame affettivo, comprato con i propri risparmi e fondamentale per continuare a lavorare: sabato scorso il sassofono del giovane musicista montalcinese Lorenzo Nocci è stato rubato. Un danno enorme per lui, per questo ha subito lanciato un appello a chiunque sapesse qualcosa.
“Dopo una settimana di prove e concerti - racconta Nocci a MontalcinoNews.com -, io e altri due miei amici volevamo andare al mare a Riotorto, vicino Livorno. Eravamo in spiaggia e abbiamo lasciato gli strumenti nel bagagliaio dell’auto. Quando siamo tornati la macchina era stata scassinata e tutto quello che c’era dentro era stato rubato. C’erano degli zaini con dei tablet e degli spartiti, che poi abbiamo ritrovato più avanti, gettati nell’acqua e quindi non più inutilizzabili. Il sassofono invece non c’era più”.
Nocci ha iniziato a studiare musica a Montalcino con il maestro Luciano Brigidi e deve tutto alla banda montalcinese. Da dieci anni studia al Conservatorio Rinaldo Franci di Siena, dove si esibisce con il sassofono. “Ero riuscito a comprarlo dopo tanti risparmi - spiega Nocci -. Uno strumento per un musicista non ha solo un valore economico, ma ha soprattutto un valore affettivo. Ci costruisci il tuo suono, dentro ci metti tutto quello che hai fatto. Negli spartiti avevo tutte le indicazioni prese dai vari maestri”.
Nocci ha già sporto denuncia ai carabinieri. “Il sassofono ha un numero di serie - prosegue -. Sto contattando tutti i negozi di strumenti musicali e i rivenditori, dicendo il numero di serie. Ho chiamato anche il servizio di rifiuti e la fonderia della zona, sto facendo di tutto. Spero che riprovino a venderlo, perché se lo hanno buttato è perso per sempre. Ho lasciato dei volantini nella zona, sto aspettando una segnalazione che mi possa aiutare”.
Per fortuna in queste ore la solidarietà è stata tanta: “mi sono arrivate tante proposte di prestiti di strumenti da molte a parti d’Italia - racconta Nocci -, un nuovo acquisto sarebbe davvero complicato per me. Mi sono arrivate anche proposte di contributi economici da amici e colleghi, ma il valore affettivo verso quel sassofono era tanto”.
Il numero di serie è 83452, al quale però manca l’ultima cifra che è una tra 5 e 8. Per eventuali segnalazioni contattare il numero 3394683707.