Turismo in calo per Pasqua rispetto agli anni passati

Turismo PasquaSono stati dei giorni di Pasqua tra alti e bassi per il turismo a Montalcino. Se da un lato le presenze non sono mancate, con i ristoratori e i commercianti del territorio che hanno avuto dei buoni riscontri in termini lavorativi, dall’altro sono state al di sotto delle aspettative, soprattutto se paragonate agli anni passati. Tra i fattori che hanno inciso c’è stata l’incognita meteo, anche se poi le previsioni non si sono rivelate del tutto esatte, tanto che, per Pasquetta in particolare, c’è stato bel tempo. Nel complesso, comunque, si è trattato di un buon avvio della stagione turistica per il territorio del Brunello, in attesa dei prossimi due ponti, quello del 25 aprile e quello del 1 maggio.

“Abbiamo avuto un po’ di presenze, anche se abbiamo registrato un calo rispetto agli altri anni - afferma a MontalcinoNews.com Giuseppe Musso, proprietario del Caffè Fiaschetteria Italiana 1888 -. Sono contento della partenza della stagione, ma rispetto allo scorso anno a Pasqua abbiamo avuto meno flussi. Ma ancora ci sono due ponti, la gente arriverà. Eravamo consapevoli di questa cosa. Ho notato che stiamo avendo tanti brasiliani a Montalcino quest’anno.”.

Gli stranieri, però, in questi giorni sono stati pochi. “La Pasqua è andata molto bene - afferma a MontalcinoNews.com Simone Muggianu, titolare di Alle Logge di Piazza -, ci sono stati tanti ospiti. Nella giornata di ieri abbiamo lavorato molto con i locali, la commistione con i turisti è stata positiva. Quindi, ci sono stati principalmente italiani, meno stranieri. Ma quelli di Pasqua sono giorni da italiani, da sempre. Il meteo ha influito, la gente si muove meno quando le previsioni danno cattivo tempo. Questi spauracchi sono lesivi. Però per noi il lavoro è andato bene”.

Una tendenza, quella della presenza di turisti italiani, provenienti magari dal circondario, confermata non solo nei ristoranti, ma anche in altri esercizi commerciali. “C’è stata abbastanza gente, ma non tantissima - racconta a MontalcinoNews.com Elisabetta Palmi, titolare della cartolibreria in Piazza del Popolo -. Non ci sono state grosse vendite, a differenza di altri anni. Abbiamo avuto gente dalle zone limitrofe di Montalcino, che magari ha fatto una passeggiata, ma pochi turisti. Quindi abbiamo avuto solo italiani, di qui vicino, persone che comunque non comprano molti souvenirs. Abbiamo lavorato, ma non come durante gli anni passati, nonostante la Pasqua sia arrivata tardi. C’è stato anche troppo terrorismo sul meteo. Sembrava dovesse venire fuori chissà cosa e invece non è stato bruttissimo, anzi. Non sono molto soddisfatta, dicevano che c’era questo ponte lungo, ma non è stato come doveva essere”.

Il più delle volte, quindi, si è trattato di visite relative a una singola giornata. “Abbiamo avuto tante presenze, come più o meno mi aspettavo - afferma a MontalcinoNews.com Simone Meattini, proprietario della Trattoria Il Pozzo -. Quello che mi sento di segnalare è che non c’è stato un continuo mandar via gente, come capitava negli anni passati. Abbiamo avuto turisti di una giornata, qualcuno interessato al vino. Ci sono stati molti turisti italiani, ma c’è stata anche una bella presenza di stranieri. Molti provengono dall’est Europa. Le previsioni hanno giocato un ruolo importante, ero già pieno per Pasqua da marzo, ma lunedì sono iniziate ad arrivare delle disdette a causa del meteo. Non mi posso lamentare, è andata bene anche prima di questi giorni, ma secondo me la stagione non è ancora entrata nel vivo”.

Guarda la fotogallery:


Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

30 aprile 2025

A Castelnuovo dell’Abate arriva la musica della tradizione con i Maggiaioli

Una serata insieme ai canti della tradizione: questa sera, mercoledì 30 aprile, al Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate arrivano i Maggiaioli di Sant’Angelo in Colle, gruppo che da 30 anni mantengono viva la festa del risveglio della natura, che ha

30 aprile 2025

“Rare and Special Wine Auction”, due lotti di Brunello in top 10

Due lotti di Brunello di Montalcino Riserva 1964 della leggenda Biondi-Santi (contenente due bottiglie a lotto, con base d’asta a 1.200 euro) sono nella top 10 di “Rare and Special Wine Auction”, l’asta a tempo by Finarte che abbraccia, fino

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

4 maggio 2025 11:00

Il pranzo itinerante dei Quattro Quartieri

I colori, i profumi e i sapori della tradizione di Montalcino sparsi per i quattro Quartieri: in vista dei festeggiamenti per la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso, domenica 4 maggio è in programma il pranzo itinerante nei

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy