Il ponte del 25 aprile, sul piano delle presenze turistiche, ha fatto registrare una lieve crescita a Montalcino rispetto a quelli che erano stati i giorni di Pasqua, ma purtroppo la stagione continua a non decollare, almeno in questo avvio. Anche se non mancano gli stranieri, i turisti sono perlopiù di nazionalità italiana e non sempre si fermano nei ristoranti del territorio. Per cui, sebbene i segnali positivi sul proseguimento dell’annata turistica non manchino, al tempo stesso il riscontro non è soddisfacente per tutte le attività, in attesa di vedere quale sarà la situazione per il prossimo ponte, quello del 1 maggio.
“Soprattutto sabato 26 c’è stata tanta gente - racconta a MontalcinoNew.com Fabio Tassi, titolare dell’Enoteca La Fortezza -. Questo weekend è andato meglio rispetto ai giorni di Pasqua, c’è stata un po’ più gente. Tanti italiani, ma anche qualche straniero. Le premesse della stagione sono buone, ma c’è un alone di incertezza legato agli Stati Uniti, che è il mercato più importante. Le aspettative per il 1 maggio sono le stesse del 25 aprile, speriamo sia un bel fine settimana. Queste giornate sono sempre difficili, con diverse problematiche, tipo i parcheggi che mancano. Tutto è un po’ scombussolato rispetto allo standard normale, quindi preferisco lavorare con l’afflusso normale. Il nostro lavoro si fa bene a maggio, quando c’è un afflusso buono ma più regolare, puoi dare più qualità al cliente”.
A pesare in questi giorni è sempre il meteo, che è migliorato nei giorni intorno al 25 aprile. “Anche se non ci ha voluto bene fino in fondo - afferma a MontalcinoNews.com Giuseppe Musso, titolare del Caffè Fiaschetteria 1888 -. E’ stato comunque un bel weekend, ha iniziato a esserci un po’ di gente, sia italiani che stranieri, con americani e brasiliani. Ma i ponti sono sempre stati caratterizzati dagli italiani. Speriamo che il 1 maggio abbia più presenze”.
Il raffronto con gli altri anni per ora è negativo. “C’era parecchia gente, ma hanno speso meno - afferma Antonio De Pascali, titolare del ristorante Re di Macchia -. C’erano tanti italiani, pochi stranieri. Fin qui è stato un anno sottotono, i turisti non si sono fermati a mangiare. Le presenze sono state più o meno in linea con Pasqua. La stagione non è partita bene, oggi già c’è poca gente. Se la stagione fosse partita, nel lunedì successivo al ponte ci sarebbe stata più gente. Le prospettive non sono belle, abbiamo meno turisti dell’anno scorso, forse anche di due anni fa”.
Guarda la fotogallery:





