Un appuntamento culturale di grande spessore, divenuto ormai una tradizione del territorio di Montalcino, che si rinnova anche quest’anno, con le poesie degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado delle province di Siena e Grosseto, con l’organizzazione, come sempre, del Quartiere Travaglio: domani, alle ore 17.30, presso la Chiesa dell’Osservanza, si svolgerà la premiazione dell’edizione n.34 del concorso di poesia “Il Vignolo”, con l’annuncio dei vincitori scelti tra tantissimi ragazzi e ragazze, per un totale di 535 elaborati presentati.
Nato nel 1990, negli anni si sono avvicendati importanti poeti tra i membri della giuria del premio come Mario Luzi, Gian Carlo Oli e Mario Specchio che per anni hanno fatto parte della commissione giudicatrice. Inoltre, ogni anno le poesie vincitrici vengono pubblicate in un volume, con una copertina disegnata da un’artista.
Quest’anno tra i membri della giuria ci saranno Luca Lenzini, critico letterario e presidente della commissione, Franco Fortini, professore dell’Università di Siena, Chiara Cirillo, rappresentante dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Siena, Marco Del Bigo, insegnante di scuola secondaria di primo grado, Mauro Guerrini, dirigente scolastico esperto di psicologia e pedagogia, Michelangelo Lorenzoni, vicepreside del Liceo Linguistico “Lambruschini”, Sabrina Machetti, docente e prorettrice dell’Università per Stranieri di Siena, Fausto Norrito, dirigente scolastico, Camilla Paccagnini, giornalista parlamentare, Irene Machetti, presidente del Quartiere Travaglio, Maria Sabrina Pirri, dirigente scolastico, Sandra Raggi, rappresentante dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto, Nadia Riguccini, dirigente dell’Istituto Superiore “Ricasoli”, Silvia Tegli, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Insieme”, Silvio Franceschelli, sindaco di Montalcino, e Maddalena Sanfilippo, assessore alla cultura di Montalcino.
Il concorso ha diverse sezioni: sezione A prima e seconda primaria; sezione B terza, quarta e quinta primaria; sezione C secondaria di primo grado; sezione D secondaria secondo grado. Ci sono poi anche le sezioni speciali: premio speciale Mario Luzi, premio speciale la Freccia, premio speciale Alceste Angelini, premio speciale MontalcinoNews.