Spuntone, salta il parcheggio multipiano

Rendering Veduta della vallata dello Spuntone da Ovest. Sulla sinistra, il Polo Scolastico; al centro, la piazza soprastante l’autorimessa interrataIl caro prezzi entra a gamba tesa sul piano dello Spuntone, l’area di Montalcino dove sorgeranno le nuove scuole (e non solo). L’incremento dei costi dei beni, prodotti e materiali da costruzione, e di conseguenza i prezzari regionali e gli appalti pubblici, hanno causato aumenti anche molto superiori al 30%, facendo lievitare l’investimento da 13-14 a 20 milioni di euro. Una cifra che “rende fuori scala economicamente il progetto”, fa sapere l’amministrazione comunale, costretta a rivedere il quadro economico degli interventi.

Il 2 febbraio il sindaco di Montalcino, Silvio Franceschelli, ha esposto le problematiche ai progettisti partendo da una premessa: il plesso scolastico (nido, infanzia, elementari e medie) non si tocca, così come le opere ad esso connesse (viabilità di servizio, il minimo di parco urbano intorno e il parcheggio che la sorregge). Una settimana dopo il gruppo di architetti coordinato da Giacomo Massoni (vincitore del concorso nell’ottobre 2020) ha proposto delle modifiche che impattano soprattutto sul parcheggio: resterà interrato ma non avrà quattro livelli bensì un solo piano, “corrispondente alla quota dell’imposta dell’interrato dell’ultimo blocco del Polo Scolastico (quota -1 della Scuola Secondaria)”. Di conseguenza il numero di posti scende da 280 a 110, con la possibilità di ricavarne altri 80-90, in caso di necessità (per pochi eventi annuali), nella piazza pubblica che nascerà sopra il parcheggio, fruibile anche per fiere, sagre e mercato settimanale. Attualmente lo Spuntone dispone di circa 80 posti auto, di cui 45 a pagamento.

Le altre due modifiche riguardano una riduzione del programma di sistemazione e messa in sicurezza della viabilità di corredo all’impianto del nuovo polo scolastico e la riduzione a semplici sistemazioni esterne dell’originario programma del parco urbano a corredo del parcheggio interrato. “Per il funzionamento di quest’ultima – si legge tra gli atti – il lotto dell’originario Parco Urbano dovrà prevedere un sistema di collegamento tra la quota dei parcheggi e l’arrivo ai livelli della viabilità pubblica esistente, oltre che i percorsi di accesso, esodo ecc. necessari alla fruizione dei giardini scolastici”.

La giunta comunale ha valutato positivamente la proposta dei progettisti, che si stanno già occupando della progettazione definitiva, e ha ribadito che “la realizzazione del polo scolastico, con le opere annesse, costituisce priorità assoluta per questa amministrazione”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

27 maggio 2025

Le vie Montalcino come ispirazione per l’arte

Le vie di Montalcino, costellate da palazzi ricchi di storia plurisecolare, e da scorci panoramici mozzafiato, possono essere fonte di ispirazione per pittori che cercano di catturare particolari per la loro arte. Ogni angolo del territorio del Brunello può stimolare

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

6 giugno 2025 17:00

La mostra di Wolfgang Balk

Un dialogo intimo con la natura e con l’interiorità, frutto di una raffinata sperimentazione tecnica e cromatica: a partire dal 6 giugno, Ocra Montalcino ospiterà “The Colour of Landscape, Impressioni toscane”, mostra personale dell’artista tedesco Wolfgang Balk. Balk, che vive

31 maggio 2025 21:30

Due grandi serate con “Montalcino Music Circus”

Due giorni di musica e di intrattenimento, tra cibo, bevande e voglia di festeggiare l’arrivo imminente dell’estate: il 31 maggio e il 1 giugno, in Piazza Padella, torna “Montalcino Music Circus”, uno degli eventi più apprezzati di tutto territorio, organizzato

30 maggio 2025 21:00

Si apre la stagione di Suoni e Luci

“Di tutto un pop duo” è il nome della prima band che si esibirà a Sant’Angelo in Colle per il primo spettacolo di Suoni e Luci 2025, la stagione musicale curata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi, divenuta un appuntamento fisso per

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy