Vino, per Bulgheroni finanziamento di 4 milioni da Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo finanzia con oltre 4 milioni di euro lo sviluppo delle cantine italiane di Alejandro Bulgheroni Family Vineyards, il gruppo che fa capo al petroliere argentino Alejando Bulgheroni e che in Toscana possiede importanti tenute come la storica Dievole, nel Chianti Classico, Poggio Landi e Podere Brizio, a Montalcino, e Tenuta le Colonne e Tenuta Meraviglia a Bolgheri.

Il finanziamento verrà impiegato sia per l’attività ricettiva che di sviluppo dell’attività vitivinicola: in particolare per il Wine Resort di Dievole a Castelnuovo Berardenga, con la realizzazione di 14 nuove unità ricettive, e nel reimpianto di vigneti nel Chianti Classico, nel comprensorio del Brunello di Montalcino e nella zona di Bolgheri, dove verrà anche completata la cantina che sta prendendo vita a Castagneto Carducci.

“Siamo felici di avere al nostro fianco un partner così importante come Intesa Sanpaolo, che ci sta supportando su questi nostri progetti che riguardano sia le nostre produzioni di eccellenza, come il vino e l’olio, che l’ospitalità nelle zone agricole su cui insistiamo - commenta Stefano Capurso, presidente del gruppo vitivinicolo italiano di Bulgheroni - abbiamo la fortuna di rappresentare tre zone straordinarie dove il paesaggio è frutto di anni di storia e lavoro dell’uomo, e oggi le bellezze del territorio, insieme alle produzioni enogastronomiche, costituiscono un asset economico che non ha eguali in termini di attrattività: da questo nasce la nostra volontà di investire per apportare migliorie sia alle nostre strutture che al nostro parco vigneti”.

“Questa operazione impatta i processi di produzione e trasformazione di Abfv Italia in ottica di innovazione e sostenibilità, oltre ad affiancare la diversificazione dell’attività agricola con l’agriturismo e la produzione di energie rinnovabili, che per l’agricoltura italiana raggiungono un valore complessivo di oltre 4 miliardi di euro nel 2023 - dichiara Massimiliano Cattozzi, responsabile Direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo - con il contributo delle risorse destinate al Pnrr e di quelle riservate dal nostro programma “Il tuo futuro è la nostra impresa” stiamo assistendo ad un cambio di paradigma dell’intero settore agroalimentare, sviluppandone trasformazione sostenibile, capacità attrattiva e ricchezza per il territorio”.

Con questa operazione la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo, rete nazionale dedicata alle imprese dell’agroalimentare, aggiunge la valorizzazione e lo sviluppo dei territori, attraverso l’attività turistico ricettiva, tra le proprie finalità a sostegno degli investimenti connessi alla produzione agroalimentare.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

25 giugno 2025

La “Festa della Birra” del Quartiere Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

23 giugno 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la solennità di San Giovanni Battista

Domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, presso l’Abbazia di Sant’Antimo sarà celebrata la Santa Messa per la natività di San Giovanni Battista. La cittadinanza è invitata a partecipare.

20 giugno 2025

Lavori di ristrutturazione per la caserma dei Carabinieri di Montalcino

Nuova vita per la caserma dei Carabinieri di Montalcino. Sono terminati i lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’infrastruttura in via Osticcio, un’operazione resa possibile da un investimento di circa 200.000 euro, che rientra in un più ampio piano di ammodernamento

20 giugno 2025

Andrea Pennacchi apre la rassegna Di Borgo in Borgo

A Montalcino arriva uno degli attori teatrali più di successo negli ultimi anni, noto anche per le sue apparizioni televisive: mercoledì 9 luglio, alle ore 21.30, nella splendida cornice della Fortezza arriva lo spettacolo dell’attore Andrea Pennacchi “Pojana e i

20 giugno 2025

Torna il “Piatto Eroico” a Buonconvento per Nova Eroica

Dalla chianina fino ai pinci all’aglione, dallo spezzatino al cinghiale in umido, passando dai salumi del territorio e i crostini di fegatino: da oggi, venerdì 20 giugno, fino a domenica a Buonconvento torna il “Piatto Eroico”, con ristoranti, bar e

19 giugno 2025

Quattro serate stellate alla Tenuta Corte Pavone

Quattro serate per un’esperienza gastronomica unica: tra luglio e agosto, la Tenuta Corte Pavone organizza la “Wine & Dine Experience - Corte Pavone meets Silene”, quattro appuntamenti con lo chef stellato Roberto Rossi. La serata inizierà alle ore 17:30 con

27 giugno 2025 19:00

La Festa della Birra del Pianello

Una serata speciale organizzata dal Quartiere Pianello: venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19, in via delle scuole avrà luogo la “Festa della Birra”. Ad alzare il sipario sulla festa saranno l’apertura del bar e la cena a base

21 giugno 2025 11:30

Ruga Summer Fest

Metti insieme in una sera d’estate teatro, musica e street food, ma anche un panorama mozzafiato, con il clou all’ora del tramonto. Nasce così il “Ruga Summer Fest” promosso per la prima volta dal Quartiere Ruga il 21 giugno a Montalcino, e che

21 giugno 2025 08:00

“L’Altro Tartufo: lo Scorzone”

Per la prima volta a San Giovanni d’Asso va in scena un evento dedicato interamente al tartufo estivo: nella terra del Diamante Bianco delle Crete Senesi si svolgerà una due giorni (sabato 21 e domenica 22 giugno) dal titolo “L’Altro