Festa del Treno, ultimo atto

Data:
21 maggio 2023
Indirizzo:
Torrenieri, Italia

Domenica 21 maggio ultimo giorno di “Prossima Stazione… Torrenieri”, la festa del treno di Torrenieri. Di seguito il programma:

ore 10 - apertura dei mercatini con prodotti vari e mostre fotografiche, artistiche, di fermodellismo, hobbismo e artigianato; arriva “IL GELATAIO”; XI Festival dei Gonfiabili; giochi di strada di “Gioca una volta”, concorso di pittura estemporanea “Torrenieri la sua festa e i suoi colori”

ore 10 – “LA FRECCIA AZZURRA” Laboratorio creativo con attività per bambini (***)

ore 11.15 - Arrivo del treno a vapore accolto da dame e cavalieri e prima esibizione dei Tuballoswing nel piazzale della stazione

ore 12.30 - partenza piccolo trekking con alcuni passeggeri del treno a vapore

ore 15 - Tuballoswing - spettacolo e concerto con coinvolgimento del pubblico e intermezzo “gara” di barzellette

ore 15.30 – “IL TRENO DI BOGOTA” Laboratorio creativo con attività per bambini (***)

dalle ore 16 - GIURIA POPOLARE Il pubblico vota i dipinti dell’Estemporanea di Pittura nella zona espositiva

ore 17 - Partenza del treno a vapore salutato da dame e cavalieri

ore 17.30 - Premiazione concorso pittura

ore 18 - Spettacolo di cabaret della “Compagnia dei Toscanacci” con Filù Alvalenti, Alberto Mons e Peo Gozzi in “Guarda che show”

ore 20 - cena agli stand

Per info info@prolocotorrenieri.com, www.prolocotorrenieri.com, www.facebook.com/prolocotorrenieri.






dati a cura di 3BMeteo

28 novembre 2023

Radio, idrovora e PMA: una giornata di protezione civile a Torrenieri

Il 26 novembre a Torrenieri la locale Misericordia ha organizzato una giornata formativa in collaborazione con le altre Misericordie di Celle sul Rigo, Piancastagnaio, Chianciano Terme, Poggibonsi e Castellina Scalo. Si è trattato di una piccola esercitazione di protezione civile

28 novembre 2023

Toscana, approvato bando da 2,5 milioni per agricoltura di precisione

Approvato il bando attuativo dell’intervento “Pratiche agricoltura di precisione” per il 2024 nell’ambito del Feasr - Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. L’intervento, che ha una dotazione finanziaria di 2,5 milioni di euro, è finalizzato a promuovere l’adozione di tecniche di

28 novembre 2023

Il “Corriere Vinicolo” (Uiv) scrive “300 ettari in più per il Rosso”

300 ettari in più per il Rosso di Montalcino (ma c’è chi insiste su 150 ettari) con un incremento di quasi il 60% dell’area vitata, non però attraverso nuovi vigneti ma elevando zone già vitate a Sangiovese, in gran parte

27 novembre 2023

Il Brunello Riserva 1955 di Biondi Santi tra i lotti top di Finarte

Una bottiglia di Brunello di Montalcino Riserva 1955 di Biondi-Santi, annata mito, vino tra i 12 migliori del XX secolo per “Wine Spectator”, con base d’asta 1.300 euro. È uno dei top lotti che saranno battuti da Finarte il 30

23 novembre 2023

Un fotovoltaico industriale a pochi passi da Montalcino

Prima i progetti di geotermia, adesso gli impianti fotovoltaici industriali. È di nuovo in allarme il Montecucco, piccola denominazione toscana protetta da un lato dall’Amiata e dall’altro dal Tirreno, in un territorio naturalmente vocato alla viticoltura sostenibile. E che adesso

23 novembre 2023

Cassia, al via i lavori di riasfaltatura a Buonconvento

Mentre proseguono i lavori a San Quirico d’Orcia (la riapertura al traffico potrebbe essere anticipata al 28 novembre, anziché l’8 dicembre), un altro cantiere si aggiunge sulla Cassia, che da tempo versa in condizioni pessime e necessita di interventi che

6 gennaio 2024

Arriva la Befana

Sabato 6 gennaio Santa Messa dell’Epifania al Santuario della Madonna del Soccorso (ore 9) e nella Chiesa di Sant’Egidio (ore 11.30). In Piazza del Popolo (ore 16.30) tradizionale tombola dell’Epifania (evento a cura della Confraternita di Misericordia di Montalcino). Alle

3 gennaio 2024

Storie sotto l’albero

Mercoledì 3 gennaio il Teatro degli Astrusi, ore 16, ospita “Storie sotto l’albero, lettura animata per bambini” (a cura del Teatrino dei Fondi, Pleiades e Biblioteca Comunale di Montalcino).

1 gennaio 2024

La Banda Gaber

Lunedì 1 gennaio al Santuario della Madonna del Soccorso, alle ore 17, Santa Messa della Pace. Sotto i Loggiati di Piazza del Popolo, alle ore 18, “Auguri in musica” della Filarmonica Puccini (evento a cura della Filarmonica). Al Teatro degli

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy