Giornata della diversità

Data:
28 maggio 2023
Indirizzo:
Montalcino, Italia

Un’occasione di informazione e conoscenza ma anche un momento di scambio e convivialità per celebrare la ricchezza della diversità culturale, nella prospettiva di favorire sempre più integrazione, accoglienza e una comune “coscienza interculturale”. È l’obiettivo alla base di “Tutti colori del mondo”, evento organizzato il 28 maggio dall’associazione Poggio d’Oro nella sua sede in località Collefresco, a Montalcino. Il programma prevede, oltre i saluti istituzionali (ore 11-12.30), un momento a carattere conviviale con cibi e balli tradizionali, tra i quali il Trescone (ore 12.30-14.30), e una tavola rotonda con vari relatori - Franca Marini, Enzo Caputo, Tommaso Sbriccoli, Domenico Biagio Perrotta, Alice Cerretani, Angela Scalzo e Alessandra Borreca - che affronteranno il tema della diversità culturale da più punti di vista sul territorio di Montalcino (ore 14.30-16.30). Saranno presenti associazioni che operano nel senese.

“La giornata – spiega l’associazione Poggio d’Oro – si pone come obiettivo l’incontro e il confronto tra diversi cittadini del territorio, rappresentanti di associazioni operanti sullo stesso, portatori di competenze, interessi e culture differenti ma che condividono e vivono la stessa terra. Vorremmo favorire il dialogo tra i partecipanti, discutere ed analizzare i temi come cultura/identità/senso di appartenenza. Riteniamo che un dibattito possa favorire contatto, conoscenza vera e agevolare l’intervento e la partecipazione di tutti”.






dati a cura di 3BMeteo

17 gennaio 2025

“La terapia del bar”: nuovo appuntamento a Scrittori a Km 0

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Oggi, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato il libro

16 gennaio 2025

Delineato il cantiere al Presidio Ospedaliero, attivo il servizio navetta

“Si comunica che l’area del cantiere per i lavori al presidio ospedaliero di Montalcino, iniziati in data 15 gennaio 2025, è stata delineata. I parcheggi sulla parte libera della Piazza verranno restituiti in data odierna, giovedì 16 gennaio, e potranno

16 gennaio 2025

Il Comune di Montalcino ricorda l’eccidio di Rigosecco

“Il 15 gennaio 1944 a Rigosecco, nel territorio del Comune di Montalcino, avvenne quello che è considerato il primo episodio di lotta partigiana in terra di Siena, quello dove persero la vita i due partigiani diciottenni Luigi Marsili e Luciano

15 gennaio 2025

Si riunisce l’Assemblea Generale dell’Auser di Montalcino

Il 17 gennaio, alle ore 7 in prima convocazione e alle ore 15.30 in seconda convocazione, si riunirà l’Assemblea Generale dell’Auser di Montalcino. All’ordine del giorno ci sono la formalizzazione delle dimissioni del gruppo dirigente; l’esposizione del documento congressuale, con

14 gennaio 2025

Via ai lavori al presidio ospedaliero: “attivo il servizio navetta”

“Il Comune di Montalcino comunica che da mercoledì 15 gennaio avranno inizio i lavori al presidio ospedaliero. Per quanto riguarda il parcheggio, si precisa che il cantiere di lavoro impatterà per un numero irrisorio di posti, massimo 5/6 posti auto,

13 gennaio 2025

Vittoria del Torrenieri, il Montalcino ferma la capolista

Il Torrenieri vince 3-1 sul campo del Bibbiena e continua il suo inseguimento alla capolista Acquaviva, distante solo quattro punti. Merito anche del Montalcino che, in trasferta, inchioda la squadra prima della classe sull’1-1. I biancoverdi sono a quattro lunghezze

8 febbraio 2025 08:00

Torna la Brunello Crossing

L’8 e il 9 febbraio 2025 la Brunello Crossing torna a incantare i trail runner da tutto il mondo. Tre spettacolari percorsi che combinano la bellezza della natura toscana, il fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Dal suggestivo

17 gennaio 2025 17:30

Nuovo appuntamento con “Scrittori a Km 0″

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna della Pro Loco di Torrenieri e della Biblioteca Arci di Torrenieri che punta a valorizzare gli scrittori del territorio. Venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Arci sarà presentato

12 gennaio 2025 17:00

A Montisi in scena “Il mio amico Cipì”

Al Teatro della Grancia di Montisi arriva “Il mio amico Cipì”. In scena domenica 12 gennaio, a partire dalle ore 17, con la regia, il testo e l’interpretazione di Cecilia Bartoli e Federico Ghelarducci. Lo spettacolo parla di un buffo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy