Come ogni 25 aprile Montalcino rinnova il suo legame con Siena, attraverso l’edizione n.44 della “Marcia dell’Indipendenza senese”, un appuntamento che, a partire dal 1980, per volontà della Contrada della Tartuca, gemellata con il Quartiere Ruga, commemora la fuga degli esuli senesi, che dopo la caduta di Siena nelle mani del Granduca di Toscana Cosimo I de’ Medici, nel 1555 si rifugiarono a Montalcino per creare la “Repubblica di Siena in Montalcino”.
La Marcia, quindi, percorre di 44 chilometri che dividono Siena da Montalcino in un percorso suddiviso in quattro tappe, con partenza da Porta Tufi alle ore 9. Alla Marcia possono partecipare le Compagnie Militari di ciascuna Contrada, nonché il Quartiere Ruga, con un podista per ogni frazione che abbia compiuto i 16 anni di età e che sia nato o abbia la residenza nell’antico territorio della Repubblica Senese. Sia per le Contrade che per il Quartiere è ammesso un massimo di quattro squadre, pari cioè al numero più elevato di Compagnie esistenti in alcune delle Contrade partecipanti. Qui il regolamento completo dell’evento.