Brunello 2007, annata “super”. A dirlo James Suckling

Due calici di Sangiovese È la classifica che esce fuori dalle prime degustazioni fatte, in anteprima, da James Suckling, l’esperto di vino che, anche se non è più corrispondente europeo di Wine Spectator, è spesso definito come “one man show” del settore, uno dei più seguiti critici enologici del mondo.
In attesa di conoscere il commento di altri big, con “Benvenuto Brunello”, e dopo le anticipazioni di Monica Larner, corrispondente europea di “Wine Enthusiast”, le prime degustazioni parlano di un’annata importante, definita “super”.
“Ho assaggiato 160 Brunello di Montalcino 2007 - spiega James Suckling - e sono rimasto incredibilmente colpito dalla ricchezza dei vini. Brunelli dalle note meravigliosamente fruttate e perfettamente mature, che il Sangiovese raramente offre, soprattutto nella zona e nel territorio collinare di Montalcino. Spiccano note di frutta che rimangono potenti nonostante l’alto valore dei tannini e della fresca acidità”.
In attesa di conoscere le note di degustazione di Suckling sul Brunello di Montalcino Riserva 2006, il critico americano fa un confronto tra le due annate: “penso che il Brunello 2007 in questa fase sia leggermente più pronto sul 2006 a causa della sua acidità e che le note di frutta siano più mature. Entrambe queste  due nuove annate dovrebbero avere una grande longevità considerando le loro caratteristiche affini a quelle del grande 1997, il cui Brunello si beve splendidamente, sempre che la bottiglia sia stata conservata correttamente”. Toni estremamente positivi anche dal confronto delle due annate: “è il frutto incredibile - spiega Enrico Viglierchio, direttore generale Banfi -  che rende il 2007 diversa da quella del 2006”.
Di gusti parla Vincenzo Abbruzzese, proprietario di Valdicava:  “mi piace lo stile leggermente fruttato del 2007, ma queste sono semplicemente preferenze personali”.
Il critico americano chiude con una parentesi sui costi, sottolineando che, questo, più di altri, è il momento migliore per acquistare importanti bottiglie di Brunello: “i prezzi dei vini sono rimasti per la maggior parte stabili da quando l’economia europea ha subito un rallentamento delle vendite, soprattutto in Italia. E con l’euro che è leggermente più debole sul dollaro - sottolinea Suckling - si dovrebbe essere in grado di acquistare un Brunello eccezionale per un prezzo che oscilla da 45 a  85 dollari a bottiglia. Ho appena ricevuto un’offerta per un top Brunello 2007 per meno di 40 dollari. Quindi non c’è mai stato un momento migliore di questo per comprare e bere Brunello”.

 

Focus - I migliori Brunello di Montalcino 2007 per James Suckling
Altesino Brunello di Montalcino Montosoli - 98
Poggio Antico Brunello di Montalcino Altero - 98
Valdicava Brunello di Montalcino - 98
Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova - 97
Luce della Vite Brunello di Montalcino Luce - 97
Siro Pacenti Brunello di Montalcino - 97
Castello Banfi Brunello di Montalcino Poggio Alle Mura - 96
Ciacci Piccolomini d’Aragona Brunello di Montalcino Pianrosso - 96
Biondi-Santi Brunello di Montalcino Il Greppo - 95
Citille di Sopra Brunello di Montalcino Vigna in Poggio Ronconi - 95
Eredi Fuligni Brunello di Montalcino - 95
Fanti Brunello di Montalcino - 95
La Lecciaia Brunello di Montalcino - 95
La Rasina Brunello di Montalcino - 95
Mastrojanni Brunello di Montalcino - 95
Pieve Santa Restituta Brunello di Montalcino Sugarille - 95
Silvio Nardi Brunello di Montalcino - 95
Tenute Niccolai Brunello di Montalcino Podere Bellarina - 95
Campogiovanni Brunello di Montalcino - 94
Capanna Brunello di Montalcino - 94
Casa Raia Brunello di Montalcino - 94
Castello Banfi Brunello di Montalcino - 94
Cupano Brunello di Montalcino - 94
Il Poggiolo Brunello di Montalcino - 94
Il Poggione Brunello di Montalcino - 94
La Serena Brunello di Montalcino - 94
Marchesi de’ Frescobaldi Brunello di Montalcino Castelgiocondo - 94
Pieve Santa Restituta Brunello di Montalcino Rennina - 94
Poggio Antico Brunello di Montalcino - 94
Poggio Il Castellare Brunello di Montalcino - 94
Renieri Brunello di Montalcino - 94
San Filippo Brunello di Montalcino Le Lucere - 94
San Polino Brunello di Montalcino - 94
San Polo Brunello di Montalcino - 94
Uccelliera Brunello di Montalcino - 94
Verbena Brunello di Montalcino - 94
Villa Le Prata Brunello di Montalcino - 94

Un pensiero su “Brunello 2007, annata “super”. A dirlo James Suckling

  1. Aperto oggi,buon vino , si beve bene ,gusto fruttato più’ della media dei Brunello ,tannico , conservato in appartamento per 4 anni a t dai 22ai 28

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

30 aprile 2025

A Castelnuovo dell’Abate arriva la musica della tradizione con i Maggiaioli

Una serata insieme ai canti della tradizione: questa sera, mercoledì 30 aprile, al Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate arrivano i Maggiaioli di Sant’Angelo in Colle, gruppo che da 30 anni mantengono viva la festa del risveglio della natura, che ha

30 aprile 2025

“Rare and Special Wine Auction”, due lotti di Brunello in top 10

Due lotti di Brunello di Montalcino Riserva 1964 della leggenda Biondi-Santi (contenente due bottiglie a lotto, con base d’asta a 1.200 euro) sono nella top 10 di “Rare and Special Wine Auction”, l’asta a tempo by Finarte che abbraccia, fino

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

4 maggio 2025 11:00

Il pranzo itinerante dei Quattro Quartieri

I colori, i profumi e i sapori della tradizione di Montalcino sparsi per i quattro Quartieri: in vista dei festeggiamenti per la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso, domenica 4 maggio è in programma il pranzo itinerante nei

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy