Obama e le vacanze a Borgo Finocchieto

“Vacanze Toscane” per Barack e Michelle Obama Atterraggio previsto nell’aeroporto militare di Grosseto nella giornata di venerdì, top secret l’orario, poi lo spostamento verso Borgo Finocchieto, il villaggio, nel Comune di Buonconvento, acquistato per 10 milioni di euro (oggi ne vale almeno tre volte di più) dall’ambasciatore John Phillips e trasformato in una tenuta esclusiva per la famiglia e gli amici più illustri. Questo il programma per l’arrivo, nel senese dell’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama e di sua moglie Michelle. Da Grosseto, la coppia dovrebbe attraversare, a bordo di un’auto blindata con super scorta e supervisione dei servizi segreti italiani e americani, attraversando la Valle del Merse e le colline della Val d’Arbia sino a sfiorare Montalcino, la patria del Brunello, che Obama, in più di un’occasione ha dichiarato di apprezzare molto. Itinerario possibile, ma non ancora certo perché la sicurezza potrebbe decidere di optare per un volo in elicottero.
L’ex presidente e la moglie saranno ospiti dell’esclusivo borgo che l’ambasciatore Phillips - che lo scorso anno è stato accolto a Montalcino durante Benvenuto Brunello e ha fatto visita al padiglione del Consorzio del Brunello durante i giorni di Vinitaly 2016 a Verona - ha acquistato nel 2001, trasformandolo in una tenuta esclusiva per la famiglia e gli amici più illustri, tra i quali oltre a Obama ci fu anche Ted Kennedy. Qui Obama trascorrerà sei giorni di vacanze, sino a mercoledì 24. Momenti di relax che però non escludono alcuni impegni politici. Si vocifera su un probabile incontro con Matteo Renzi e la speranza per gli amministratori locali di incontrare l’ex presidente: il sindaco di Siena, Bruno Valentini ha addirittura scritto
una lettera per invitare Barack a visitare la Maestà, il grande affresco di Simone Martini custodito nella Sala del Mappamondo di Palazzo civico salendo sul ponteggio per ammirare il capolavoro a dieci centimetri di distanza. Anche Paolo Montemerani , primo cittadino di Buonconvento, borgo che fece innamorare Ted Kennedy, vorrebbe avere il privilegio di incontrare gli Obama e ha già preparato qualche pensiero di benvenuto per l’ex presidente da consegnare all’ambasciatore Phillips: un libro scritto e disegnato dai bambini del territorio, un volume sulla storia della Toscana e anche qualche tartufo sott’olio.
Se Barack Obama accetterà non è dato sapere, sicuramente l’ultima parola spetta alla sicurezza che, in questi giorni ha ispezionato in largo e lungo tutta la tenuta che consta di 22 suite all’interno della casa padronale e quattro dependance davanti alla piazza centrale del villaggio. Un paese medievale strappato all’abbandono, ristrutturato e restaurato che custodisce palestre, campi da tennis e da basket, una biblioteca con libri in più lingue, sala da ballo, piscine e centro benessere. Insomma un piccolo paradiso … superblindato.
Chissà poi se l’ex coppia presidenziale deciderà di visitare anche Montalcino, per sorseggiare qualche calice di Brunello?
Obama e consorte sono solo gli ultimi ospiti illustri in ordine di tempo che hanno deciso di soggiornare in terra di Toscana.
Carlo d’Inghilterra, che oltre a Firenze, ama soggiornare a Montalcino, ma c’è anche Tony Blair, stregato dalla vicina Cusona e, l’“orda” di politici tedeschi che a far nascere la così detta Toskanafraktion. Tra questi Joschka Fischer (Castelnuovo Berardenga), Otto Schily (Asciano), Martin Schulz (San Gimignano) e Edmund Rüdiger Stoiber, cittadino onorario di Forte dei Marmi. Ma anche l’ex premier inglese David Cameron a Montevarchi e le incursioni di Vladimir Putin all’Argentario, di Henry Kissinger a Porto Ercole e le lunghe estati della regina Beatrice d’Olanda nella sua villa maremmana Elefante Felice.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

30 aprile 2025

A Castelnuovo dell’Abate arriva la musica della tradizione con i Maggiaioli

Una serata insieme ai canti della tradizione: questa sera, mercoledì 30 aprile, al Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate arrivano i Maggiaioli di Sant’Angelo in Colle, gruppo che da 30 anni mantengono viva la festa del risveglio della natura, che ha

30 aprile 2025

“Rare and Special Wine Auction”, due lotti di Brunello in top 10

Due lotti di Brunello di Montalcino Riserva 1964 della leggenda Biondi-Santi (contenente due bottiglie a lotto, con base d’asta a 1.200 euro) sono nella top 10 di “Rare and Special Wine Auction”, l’asta a tempo by Finarte che abbraccia, fino

11 maggio 2025 10:00

Passeggiata per Pietro Martini

Una passeggiata ricordare un giovane ragazzo di Montalcino che ci ha lasciati troppo presto, a soli 23 anni, il 25 marzo del 2012, dopo una lunga battaglia con un brutto male: domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10, a

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy