Non solo Sting: le “formelle” delle Medie

I vincitori del premio “Mattonella 2018” della scuola media di MontalcinoVenti giorni fa, mentre Sting monopolizzava l’attenzione di Montalcino durante la posa della sua formella celebrativa sul muro del Palazzo Comunale storico, all’ingresso degli stand di Benvenuto Brunello un gruppo di ragazzi esibiva ai visitatori i propri lavori realizzati durante l’anno scolastico. L’iniziativa, nata da una collaborazione tra Istituto Comprensivo Insieme e Consorzio del Brunello di Montalcino, ripercorre l’usanza del Consorzio di commissionare a personaggi di spicco (quest’anno, appunto, Sting) delle formelle contenenti le stelle assegnate all’ultima vendemmia. I ragazzi delle medie, da cinque anni, realizzano dei disegni che si ispirano a Benvenuto Brunello, li fanno votare ai partecipanti alla kermesse e poi eleggono tre vincitori, uno per classe, che trasformano i loro disegni in vere e proprie mattonelle da affiggere sul muro della scuola. Un lavoro intenso, sotto la direzione dell’insegnante di Arte Serenella D’Onofrio, che gli studenti curano con il massimo impegno all’interno di una sana ma sentita competizione.

Quest’anno hanno partecipato 124 ragazzi e, curiosità, i vincitori arrivano tutti dalla sezione A (che si sta facendo valere dopo i primi due anni di “predominio” della B): per la prima media Viola Perugini, per la seconda Endri Gjilaska e per la terza Marco Machetti. I loro disegni hanno avuto la meglio alla fine di un lungo “spoglio elettorale” della classe II A, nell’aula di Arte. Lungo perché i votanti quest’anno sono stati davvero tanti: ben 469 persone, prima di tuffarsi nei chiostri di Sant’Agostino per conoscere i nuovi vini di Montalcino, hanno sfogliato il catalogo delle mattonelle scegliendo le loro preferite. I tre vincitori, dopo aver appreso la notizia, sono andati in giro per le classi con le loro opere, strappando applausi e congratulazioni da parte dei loro “colleghi”.

“Non me l’aspettavo per niente, è stata una sorpresa”, commenta Viola Perugini, la più giovane dei premiati, che ha ottenuto 53 voti per il suo disegno che raffigura l’Italia con dietro una bottiglia di vino, contornata dalle stelle dell’annata. Le stelle sono 5, anche se quelle ufficiali sono 4, e il motivo è presto spiegato: quando i ragazzi hanno realizzato l’opera, la Commissione d’Assaggio non si era ancora espressa. Hanno quindi chiesto a parenti o amici e, come nel caso di Viola, visti i pareri più che favorevoli, hanno disegnato cinque stelle.

Lo stesso ha fatto Endri Gjilaska, della II A, il più votato in assoluto con 90 preferenze. Qui abbiamo dei vigneti immersi in un paesaggio in lontananza e, in primo piano, un tavolino con una bottiglia e due calici, pronti per essere degustati. “È una cosa figa, ti fa sentire importante”, spiega Endri, che in realtà a questa situazione ci è già abituato, avendo vinto anche nel 2017.

Chi invece ha indovinato le stelle, mettendone 4, è Marco Machetti, della III A. In passato era arrivato secondo e terzo. Ora, nell’ultimo anno scolastico, è riuscito a centrare il primo posto. Il paesaggio di Montalcino si nota benissimo, ma nel suo dipinto a emergere è una macchina da rally. “Un omaggio a quando qui passava il Mondiale di Rally”, sottolinea Marco, che ha scritto con minuziosità, sulla vettura, i nomi reali dei piloti e degli sponsor. “La difficoltà maggiore l’ho avuta nel creare l’effetto movimento, alla fine l’ho risolta con delle nuvole di sabbia”.

I ragazzi danno un’ultima occhiata ai propri lavori, poi rientrano orgogliosi in classe. Anche se il lavoro è tutt’altro che concluso. I bambini delle elementari comporranno le mattonelle in ceramica, sulle quali Viola, Endri e Marco realizzeranno il disegno. Poi, sarà la volta dell’affissione al muro della scuola. Quel giorno sicuramente non ci saranno giornalisti, turisti e visitatori, e le foto non gireranno frenetiche sul web come successo con Sting il 17 febbraio a Benvenuto Brunello. Ma questo nulla toglie all’impegno e al valore dell’iniziativa. E poi, Sting ce lo perdonerà, gran parte delle piastrelle dei ragazzi è decisamente più bella di quella disegnata dalla rockstar inglese!

Guarda la fotogallery:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

11 maggio 2025 10:00

Passeggiata per Pietro Martini

Una passeggiata ricordare un giovane ragazzo di Montalcino che ci ha lasciati troppo presto, a soli 23 anni, il 25 marzo del 2012, dopo una lunga battaglia con un brutto male: domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10, a

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

11 maggio 2025 09:30

Una mattinata di trekking a Piombaia

A partire da oggi sono aperte le iscrizioni per il “Piombaia day”, previsto per domenica 11 maggio, una mattinata di trekking nell’azienda azienda agricola biodinamica. Il programma prevede il ritrovo alle ore 9:30 presso la sede storica e la partenza

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy