Fabrizzi si gioca un sogno alle Olimpiadi Giovanili

Federico FabrizziMentre scriviamo questo articolo la home page del sito della Federazione Italiana di Tiro con l’Arco si apre con la notizia di Federico Fabrizzi e della sua prossima avventura a Buones Aires, Argentina. Il motivo della trasferta è da stropicciarsi gli occhi: Fabrizzi rappresenterà la Nazionale italiana ai Giochi Olimpici Giovanili. Ci sarà solo lui ad indossare la maglia azzurra e a inseguire un sogno bellissimo ma meritato: grazie alla prestazione ai Mondiali giovanili del 2017 a Rosario, la città di Leo Messi (si vede che l’Argentina è nel destino del nostro arciere) e alle ultime brillanti prestazioni, il ragazzo si è conquistato la fiducia di tutti e adesso può andare a caccia, con la testa sgombra e il braccio sciolto, di quella fantastica esperienza a cinque cerchi. Fabrizzi sarà seguito dal tecnico della Nazionale Gianni Falzoni e parteciperà sia alla gara individuale che a quella mixed team dove, dopo le frecce di qualifica, sarà abbinato ad un’arciera di un’altra nazionalità (così prevede il regolamento) per provare a conquistare una medaglia.

Perché questo giovane talento di San Quirico, 16 anni, tesserato per gli Arcieri Montalcino dove è cresciuto sotto la sapiente guida di Gino Antonio Focacci, quando tira le frecce, beh, non si accontenta. Ci saranno i migliori del mondo in Argentina a sfidarsi e quindi conquistare una medaglia sarà un’impresa. Ma attenzione a Federico, perché lui c’è sempre e non molla mai. E per inseguire i suoi sogni, da qualche settimana, ha lasciato San Quirico e Montalcino e si è trasferito a Cantalupa in Piemonte per allenarsi al Centro Federale. “Sono molto contento - ha detto Fabrizzi alla Montalcinonews mentre stava attendendo il treno a Roma - penso che sarà una bella esperienza. Dietro ci sono impegni e sacrifici, la concorrenza che troverò è notevole. Corea, Cina, Taipei, Giappone, Turchia e Belgio hanno arcieri forti. Voglio solo pensare a divertirmi, mi sono allenato tanto per arrivare qui pronto: fino a due settimane fa a Montalcino adesso in Piemonte dove sono felice di essermi trasferito. Sento Gino spesso (Focacci ndr) e spero di fare bene, inizio le Olinpiadi il 12 ottobre con le qualificazioni”. Già, questa mattina, prima della partenza per Roma, Focacci, presidente degli Arcieri Montalcino, ha fatto colazione con il ragazzo e gli avrà dato gli ultimi consigli prima della trasferta. Anche se, da quello che ci dice, Fabrizzi è già molto maturo nonostante sia giovanissimo. “Se capita una giornata che tira bene - spiega Focacci - Federico non lo batte nessuno. L’ho preso tre anni fa e durante gli allenamenti e le gare ha bruciato tutte le tappe. Adesso si gioca le Olimpiadi, il torneo più importante, è al top. Con lui ho utilizzato tutti i criteri di preparazione per gli atleti che mi hanno insegnato al Coni nel corso per tecnico di quarto livello europeo. E ne è valsa la pena”.

Ovviamente la soddisfazione è grande anche a San Quirico. Il padre di Federico ha sempre spinto il suo ragazzo incoraggiandolo in ogni momento. Lo abbiamo contattato ed era veramente emozionato. Che peccato che nessuna tv trasmetterà la gara di Buenos Aires! “Sono contentissimo - esordisce Simone Fabrizzi - lui cominciò a giocare a calcio ma poi decise di cambiare. Io l’unica cosa che gli dissi era di continuare a fare sport. Gli piaceva il tiro con l’arco, aveva già tirato durante la festa del Barbarossa e allora un giorno pronunciò queste parole: ‘io voglio tirare con l’arco tutti i giorni e non una volta all’anno!’. Quindi siamo andati a Montalcino dove è cresciuto e si è sempre trovato bene. Adesso Federico si è trasferito a Cantalupa, è un posto piccolo ma è coccolato da tutti, già si trova bene. A scuola va a Pinerolo, a pochi chilometri da dove si allena. Se mi è dispiaciuto? No, questi treni passano una volta, ha fatto bene a prenderlo. Adesso farà l’Olimpiade a Buenos Aires, ci sono tanti ragazzi fortissimi, in alcune parti dell’Asia il tiro con l’arco è uno sport considerato come il calcio da noi. Ma l’unica cosa importante è che si diverta”. Che poi è anche quello che ha detto Federico. Noi ci uniamo al coro e facciamo un grande in bocca il lupo a questo atleta che porterà il nome di Montalcino, San Quirico e dell’Italia intera ai Giochi Olimpici Giovanili a Buenos Aires. Forza Fede!

Un pensiero su “Fabrizzi si gioca un sogno alle Olimpiadi Giovanili

  1. Pingback: Fabrizzi debutta a Buenos Aires, diretta streaming su Olympic Channel | Montalcino News

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

15 maggio 2025 09:00

Prossima Stazione…Torrenieri

Una festa diventa un appuntamento storico del territorio di Montalcino, nata per celebrare l’anniversario dell’inaugurazione della Stazione di Torrenieri, una delle più antiche di tutta Italia: come sempre la terza domenica di maggio arriva “Prossima Stazione… Torrenieri”, il grande evento

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy