Il programma di Benvenuto Brunello 2019

Sting firmò la formella celebrativa di Benvenuto Brunello 2018Nel 2019 Benvenuto Brunello, l’anteprima del grande rosso toscano, avrà per la prima volta un titolo a caratterizzare l’annata che andrà sul mercato. Per la 2014 è stato scelto “Eleganza alla prova”, attorno al quale si svilupperà un calendario di incontri a tema che si svolgeranno al Teatro degli Astrusi nei primi due giorni della kermesse. Il primo appuntamento il 15 febbraio (ore 11), con una tavola rotonda condotta dal giornalista del Corriere della Sera Luciano Ferraro dal titolo “Super Vini e Super Prezzi - Il Brunello e i Francesi” a cui parteciperanno Federico Quaranta (giornalista), Giampiero Bertolini (Tenuta Biondi Santi Il Greppo), Lorenzo Pasquini (enologo di Chateau Giscours Chateau Du Tertre) e Jerome Gautheret, corrisponde dall’Italia per Le Monde e proprietario di Maison Louis Latour. Il 16 febbraio (ore 11) Ferraro condurrà un incontro dal titolo “Il racconto del vino in TV” insieme agli storici volti nazionali Marcello Masi e Rocco Tolfa (autori e conduttori dei Signori del Vino su Rai 2), Gioacchino Bonsignore (Tg5) e Monique Soltani dell’emittente americana Wine Oh TV. Confermati poi i tradizionali appuntamenti di sabato mattina, a partire dalle 10.30 sempre al Teatro degli Astrusi, con l’assegnazione del Premio Leccio d’Oro e del Giulio Gambelli 2019 e la presentazione della vendemmia 2018 e della  formella celebrativa.

Ma al centro di tutto, come sempre, saranno le degustazioni di Brunello 2014, Brunello Riserva 2013, Rosso 2017, Moscadello e Sant’Antimo, che si svolgeranno nella suggestiva cornice del Complesso di Sant’Agostino. Gli appassionati di vino potranno accedere a Benvenuto Brunello dal 16 al 18 febbraio, acquistando il biglietto (costo 40 euro) sul sito del Consorzio, evitando code e attese.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

31 marzo 2023

Calcio, Torrenieri e Montalcino cercano i playoff

Saranno 90 minuti di emozioni per gli appassionati di calcio. Montalcino e Torrenieri si giocano l’ingresso ai playoff nel campionato di Promozione ma devono vincere e sperare che la Sansovino non faccia altrettanto per il cosiddetto meccanismo della forbice degli

31 marzo 2023

Dopo tanti anni di assenza l’Orcia Doc torna a Vinitaly

Dopo tanti anni di assenza il Consorzio del Vino Orcia torna con uno stand in collettiva al Vinitaly. Dal 2 al 5 aprile, nel Padiglione 9 (Toscana) allo Stand D1, sarà presente uno spazio dedicato alla presentazione e promozione dei

29 marzo 2023

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

C’è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda per la disoccupazione agricola. Possono averne diritto i lavoratori che hanno avuto, nel corso del 2022, un rapporto di lavoro agricolo, nello specifico i dipendenti a tempo determinato-avventizi occupati in agricoltura

29 marzo 2023

Architettura e arte, a giugno torna il campo estivo di Ocra

Dal 26 al 30 giugno Scuola Permanente dell’Abitare organizza a Ocra Montalcino un campo estivo di architettura e arte per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Cinque giorni tra laboratori creativi di architettura, arte, archeologia, yoga, fotografia e teatro, e

28 marzo 2023

Restyling per le fioriere nel centro abitato di Torrenieri

Resyling in arrivo per le fioriere che si trovano nel centro abitato di Torrenieri. Il Comune di Montalcino ha deciso per la fornitura e messa a dimora di gerani e piantine stagionali nelle 12 fioriere del centro abitato del paese

28 marzo 2023

Il ciclismo eroico arriva a Bruxelles

L’Italia è uno dei Paesi più attrattivi. Culla dell’arte e della cultura, il Paese è riferimento universale per la moda, i prodotti agroalimentari, le produzioni artigianali a tanto altro ancora. Da venticinque anni l’Italia è il riferimento mondiale anche per

15 aprile 2023

Concorso letterario Torrenieri

Un’iniziativa dedicata agli amanti della scrittura e un’occasione per mettersi alla prova. La Pro Loco Torrenieri organizza la terza edizione del proprio concorso letterario. La partecipazione è gratuita, fino al prossimo 15 aprile si potranno inviare gli elaborati. Racconto breve,

2 aprile 2023

“Gara di uova in velocità”

Domenica 2 aprile alle ore 16.30 appuntamento con la “Gara di uova in velocità” promossa dal Quartiere Borghetto. A “gareggiare” tutte le uova dipinte dai bambini che hanno partecipato ai laboratori nel Quartiere che si sono svolti il 21 e

2 aprile 2023

“Il grande gioco della fattoria”

Domenica 2 aprile alle ore 17 al Teatro degli Astrusi di Montalcino nell’ambito della stagione “Piccoli astrusi famiglie”, riservata agli spettacoli per bambini, andrà in scena “Il grande gioco della fattoria”, uno spettacolo interattivo. Gino, un simpatico contadino, e il

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy