Origini e creatività: premiate le formelle degli studenti

La foto di gruppo degli studenti con il vicepresidente del Consorzio Stefano Cinelli ColombiniSono loro il nostro futuro. E i ragazzi rispondono presente, dimostrando attaccamento al territorio e alle tradizioni. Questa mattina nella sede del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino si è tenuta la premiazione delle formelle realizzate dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “Insieme” di Montalcino. L’iniziativa, giunta alla sesta edizione, è nata da una collaborazione tra l’Istituto Comprensivo “Insieme” e il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, con la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria che hanno collaborato attivamente, e in maniera proficua, alla realizzazione delle formelle. Si tratta di un’idea che ricalca l’usanza del Consorzio di commissionare a personaggi di spicco le famose formelle contenenti le stelle assegnate all’ultima vendemmia in occasione di Benvenuto Brunello. E proprio nel corso dell’anteprima dedicata al “re del Sangiovese” i ragazzi esibirono i loro disegni con il pubblico che aveva la possibilità di esprimere il proprio voto. Adesso tre di quei disegni sono diventate “formelle” e questa mattina sono stati consegnati i riconoscimenti a Julian Parri, classe IA della Scuola Secondaria di Primo Grado di Montalcino; Vivienne Cassandra Bollag, classe IIA della Scuola Secondaria di Primo Grado di Montalcino e Aurora Gjilaska della IIIA sempre della Scuola Secondaria di Primo Grado di Montalcino. I tre giovani, creativi e brillanti, sono stati premiati dal vicepresidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino Stefano Cinelli Colombini. Presente anche il direttore Giacomo Pondini, il dirigente scolastico Francesco Pellegrini e le insegnanti Benedetta Cencioni e Serenella D’Onofrio che hanno ricevuto anche loro una pergamena di riconoscimento dedicata a tutta la scuola che ha seguito il progetto fase per fase. Una collaborazione, quella tra il Consorzio e l’Istituto, che va avanti da anni e che stimola la creatività e il senso di appartenenza da parte dei ragazzi per Montalcino e uno dei suoi prodotti simbolo, il Brunello. E sono i premiati stessi a dimostrarlo con i disegni ma anche a parole. “Appena ho pensato al Brunello mi è venuto in mente questo disegno - commenta Julian Parri - da grande mi piacerebbe lavorare nel mondo del vino”. Montalcino, il vino e il suo paesaggio unico fanno parte dell’opera di Vivienne Cassandra Bollag. “Ero in casa in campagna - spiega la studentessa - e mio padre è uscito fuori con una bottiglia di vino proprio durante un bellissimo tramonto: ho voluto rappresentare quel momento preciso”. E felice, perché una bottiglia di Brunello si stappa in occasioni speciali. Come l’idea nata ad Aurora Gjilaska: “desideravo fare qualcosa di particolare, in origine era un disegno per i miei genitori poi ho deciso di modificarlo pensando al Brunello e al mondo del vino”. Esperimento riuscito. E la foto di gruppo corona un’esperienza bella per tutti: complimenti ai ragazzi e alle insegnanti!

Guarda la Fotogallery:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy