La Via Francigena in sella a un cavallo

IppoVia Francigena, il progetto per percorrere il tratto toscano della Via Francigena in sella a un cavalloPercorrere il tratto toscano della Via Francigena in sella a un cavallo, per diversificare ulteriormente l’offerta turistica dell’antico itinerario di Sigerico. È l’idea alla base del progetto della Regione Toscana in collaborazione con l’Università di Firenze (approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale di Montalcino) denominato “IppoVia Francigena”, che prevede l’individuazione di un percorso equestre, con relative fermate per cavalli e cavalieri, e l’installazione della segnaletica a spese della Regione (nessun onere ricadrà sui Comuni interessati).

Lo studio, realizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali, ipotizza 18 tappe di non più di 35 chilometri ciascuna con punti sosta e varianti. Una di queste, per esempio, partendo da Buonconvento aggirerà Torrenieri per evitare lunghe tratte di asfalto, staccandosi dal percorso pedestre prima di arrivare a Torrenieri e, seguendo strade vicinali segnate da vari percorsi escursionistici, terminerà a San Quirico d’Orcia. La tappa Buonconvento-San Quirico d’Orcia, di 26 km, prevede quattro punti sosta ma nessuno nel territorio comunale di Montalcino, anche se si tratta di idee che possono essere soggette a revisione.

6 pensieri su “La Via Francigena in sella a un cavallo

  1. Sono anni che si parla in questo paese di ippovie, buoni propositi, ecco solo quello, in realtà la maggior parte sono tutte ormai asfaltate o cementate e spesso fatte da un gruppo universitario che si mettono al computer con Google Maps o altre applicazioni analoghe e disegnano, punto, punto, punto ,punto queste “ippovie”.
    Partiamo da un dato, le ippovie sono percorsi adatte solo o quasi a cavalieri e cavalli esperti, per chi non lo è il secondo giorno o massimo il terzo rimane a letto.
    Altro dato, oggi il mondo dei trekking è cambiato, solo pochissimi portano i propri cavalli per farsi 600 km, domanda spontanea, ma dì che turismo state parlando ?.
    Poi senza contare la sicurezza, la pulizia, la gestione tabellare, dei percorsi le proprietà che nel frattempo vengono vendute a privati o tra privati e chiudono i passaggi, che si fa si blocca l’ippovia? , per forza !
    Ecco perché nel 2017 ho creato e ideato il primo e unico Consorzio Ippostrade Europee ® in rete di impresa, per offrire ai maneggi o in partenariato e a tutti i turisti la possibilità di gustare il territorio a passo lento”slow”, con una.formula unica nel suo genere e che sta funzionando bene.
    Se volete potete contattarmi, o se avete voglia di guardare il nostro sito web. http://Www.Ippostrade.com potrete capire un minimo di quello che faccio.
    Sono sicuro che se fate entrare questo vostro progetto nel Consorzio Ippostrade Europee ® si potrà veramente e seriamente parlare di organizzazione turistica in rete, avendo fatto io il corso come progettista di rete.

    • Ciao Lorenzo scusa ma non è corretto farsi pubblicità denigrando il lavoro di altri….. del quale non mi pare tu ne sappia molto…. tante supposizioni, per far capire che i tuoi giri a margherita sono l’unico modo per farsi un weekend slow. Il progetto della via Francigena è molto complesso e sicuramente più impegnativo dei creare percorsi a Margherita. Anche io ho un piccolo progetto che si chiama Equi Autostrada d’Italia e serve per tracciare percorsi in autonomia attraverso una app e condividerli con gli altri ma di certo non sminuisco il lavoro di altri progetti dei quali probabilmente non ne conosco i particolari

  2. Buongiorno mo chiamo Elisa e vado a cavallo da circa 35 anni, la mia specializzazione è quella.di fare trekking di molti giorni ovviamente a cavallo trovando e sperimentando nuovi tracciati, ogni anno.percorro sbariate centinaia
    Di chilometri, su e giu per l italia con il mio cavallo maremmano, razza tipicamente toscana
    Vorrei rendermi disponibile per provare questa nuova ippovia, e fare una relazione dettagliata
    Della effettiva fattibilità.
    Nel caso siate interessanti a questa mia proposta, vi lascio il mio recapito telefonico
    328/8061985
    Grazie per l attenzione
    Elisa Montecchi

  3. Salve io ho una proprietà nel comune di Montalcino tra Buonconvento e torrenieri dalla quale passa proprio la via francigena. Ho anche dei cavalli e sarei interessata. Il mio recapito 3290355559

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy