Dopo il restyling riapre la Fortezza di Montalcino

La Fortezza di Montalcino dopo il restylingA quasi cinque anni dall’approvazione del progetto di riqualificazione (marzo 2017) e a 12 mesi dall’avvio dei cantieri si è chiuso il primo stralcio, il più importante, dei lavori di restyling della Fortezza di Montalcino, uno dei simboli della città e testimone di secoli di storia e cultura sin dall’inizio della sua costruzione (1361), patrimonio della comunità e punto di riferimento per turisti e visitatori. “In termini di transitabilità è già aperta. Stanno ultimando l’impianto elettrico e l’illuminazione, dopo la fase di collaudo sarà completamente agibile”, spiega il sindaco Silvio Franceschelli. I lavori, che raggiungeranno un costo di circa 1,6 milioni di euro (900.000 euro da fondi comunitari), prevedono adesso la seconda parte del progetto: il restauro della Cappella e la realizzazione di un secondo accesso, proprio dalla Cappella, che diventerà la nuova entrata (l’uscita sarà dall’enoteca). Interventi che termineranno a giugno 2022 e che comunque non impediranno ai cittadini e ai turisti di ammirare l’opera riqualificata. Ad inaugurarla, di fatto, sarà il Jazz&Wine firmato Banfi.

“La Fortezza è l’apice di un percorso di ricostruzione generale su più fronti – aggiunge Franceschelli – Montalcino in questi ultimi anni, e in particolare nell’anno del Covid, ha fatto lavori enormi. Parlaimo di grossi investimenti su viabilità, scuola e asilo a Torrenieri, la Giostra di Simone, il Complesso di Sant’Agostino che è costato 5-6 milioni. Parliamo, nel 2020 e nel 2021, di circa 15 milioni di investimenti tra soldi nostri e investimenti terzi, come l’Acquedotto del Fiora e l’Enel col cablaggio. Quanto ci troveremo fuori dalla pandemia avremo un Comune che ha fatto un restyling importante partendo dai beni simbolo della città”.

Adesso resta l’intervento madre del riassetto urbano del territorio, le scuole di Montalcino e San Giovanni d’Asso. “Per lo Spuntone – continua il primo cittadino – il progetto è ok, abbiamo già fatto la previsione di bilancio per l’incarico esecutivo. Attendiamo l’autorizzazione dalla Regione Toscana per procedere con i primi due step progettuali. Se entro settembre arriva il via libera, partirà la ricerca di finanziamenti cercando fondi comunitari. Prevedo il progetto esecutivo per giugno-settembre 2022, per poi andare in appalto. Per quanto riguarda l’agrario a San Giovanni d’Asso abbiamo già l’esecutivo e potremo andare in appalto entro fine anno. Resta poi San Francesco: l’intervento è già finanziato, è un anno e mezzo che il progetto è in standby per le lungaggini burocratiche di Roma. A breve speriamo che il Ministero ci sblocchi le risorse per poter partire con i lavori”.

Foto: Francesco Belviso

2 pensieri su “Dopo il restyling riapre la Fortezza di Montalcino

  1. Pingback: Dalla Regione 245.000 euro per la Fortezza di Montalcino | Montalcino News

  2. Pingback: Fortezza e Museo Civico, 50.000 visitatori nel 2021 | Montalcino News

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

15 maggio 2025 09:00

Prossima Stazione…Torrenieri

Una festa diventa un appuntamento storico del territorio di Montalcino, nata per celebrare l’anniversario dell’inaugurazione della Stazione di Torrenieri, una delle più antiche di tutta Italia: come sempre la terza domenica di maggio arriva “Prossima Stazione… Torrenieri”, il grande evento

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy