In bici d’autunno a Montalcino per vivere una favola

Montalcino d'autunnoLe strade bianche che prendono i colori dell’autunno, i vigneti di Brunello che si abbandonano al letargo e offrono l’emozionante spettacolo del “foliage”, i campi di grano e farro che si vestono di marrone intenso. Non c’è periodo migliore di questo per saltare in sella alla bicicletta alla scoperta delle meraviglie di Montalcino e della Val d’Orcia, lungo il Percorso Permanente di Eroica Montalcino, la manifestazione cicloturistica che apre il calendario solare de L’Eroica (la prossima edizione è in programma il 29 maggio 2022).

Si tratta di un itinerario di poco più di 150 chilometri che comincia da Montalcino, ma prima di salire in sella è d’obbligo godersi dai Giardini dell’Impero la splendida vista panoramica a 360 gradi. A nord si scorgono le Crete Senesi, la collina di Montalcino e la città di Siena. A sud si osservano le bellissime terre della Val d’Orcia, ad est lo sguardo arriva fino all’Appenino e a Valdichiana. Se la giornata lo consente ad ovest la vista rivela i tesori della macchia mediterranea fino ad arrivare alla costa Tirrenica.

Saliti in bicicletta si pedala verso San Quirico d’Orcia e il centro termale di Bagno Vignoni. Colline, calanchi, cipressi, coltivazioni di grani antichi, di cui molti sono biologici, sono le ricchezze della più bella valle della Toscana. Sui colli, borghi e monumenti che osservano boschi di querce, oliveti e i vigneti del Brunello e dei grandi vini toscani. All’ingresso del borgo rinascimentale di Pienza, l’indimenticabile panorama sulle mille sfumature del giallo, del rosso e dell’ocra delle dolci colline della Val d’Orcia con alle spalle il Monte Amiata, il più alto vulcano spento d’Italia, e la possente fortezza di Radicofani, costruita sulla cima di un’imponente roccia basaltica di 869 metri che domina tutto il territorio compreso fra il Monte Cetona, la Val d’Orcia e il Monte Amiata.

In questo punto il ciclista si trova nel cuore delle Crete Senesi, tra Trequanda e San Giovanni d’Asso, con il paesaggio caratterizzato da un continuo susseguirsi di biancane e calanchi. Le prime sono riconoscibili per la loro forma a cupolette bianche, mentre i secondi per le profonde spaccature nel terreno “a lama di coltello”. Siamo anche nella patria del Tartufo Bianco delle Crete Senesi, con l’opportunità di degustare il cosiddetto “Diamante Bianco” alla Mostra Mercato di San Giovanni d’Asso (13-14 e 20-21 novembre).

Prima di entrare a Montisi, borgo medievale di origine etrusca, i ciclisti si trovano a pedalare lungo i bellissimi terrazzamenti degli oliveti i cui frutti danno vita al delizioso olio toscano. Per l’estrazione dell’olio d’oliva, le olive vengono macinate a freddo. Lasciando alle spalle Buonconvento ci si avvia verso Camigliano tra le Crete Senesi e l’armoniosa macchia mediterranea. Lungo il percorso, tra Camigliano e Sant’Angelo in Colle, si giunge al Castello di Poggio alle Mura, eretto su un poggio presso la confluenza dei fiumi Orcia e Ombrone. Il viale di cipressi accompagna i visitatori fino alle porte della struttura, situata nel cuore dei vasti vigneti del Brunello. Verso Sant’Angelo Scalo lo sguardo è rapito dalle coltivazioni dei secolari oliveti per arrivare al magnifico convento di Sant’Antimo, circondato dagli altissimi cipressi. Da qui si torna a Montalcino.

Quale bicicletta usare per questo itinerario? Il mezzo più autentico, risponde Eroica, è ovviamente la bicicletta d’epoca, che esige però una buona preparazione fisica. Molto più agevoli sono le gravel bike, di certo il mezzo più adatto per gli sterrati della provincia di Siena. La geometria più comoda, le moltipliche più corte e gli pneumatici più sicuri consentono di concentrarsi meno sul mezzo e più sul percorso. Le biciclette a pedalata assistita rappresentano, ovviamente, la soluzione più agevole.

Eroica consiglia anche dove dormire e mangiare - Agriturismo Pieve a Salti (Località Pieve a Salti) e Hotel Il Borgo e Taverna Banfi al Castello di Poggio alle Mura - mentre si può noleggiare la bici presso Opera Laboratori a Montalcino (Palazzo Comunale, tel 337 1422762).

Credit foto: Francesco Belviso

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy