Divieto di sosta per spazzamento, stop prorogato di un mese

Lo stop al divieto di sosta per lo spazzamento nelle aree pubbliche del comune di Montalcino, disposto con un’ordinanza lo scorso 30 dicembre per venire incontro alle persone positive al Covid o in quarantena, che non possono spostare per cause di forza maggiore le proprie auto, è stato prorogato di un mese, fino al 28 febbraio.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

18 giugno 2024

Passeggiata di luna piena e presentazione libro a Castelnuovo

Doppio evento del Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate. Il 22 giugno “passeggiata di luna piena”, 9 km con partenza dal paese (ore 20.30, preceduta da un’apericena dalle ore 19) e arrivo alla Tenuta di Sesta, con visita alla Pieve di

17 giugno 2024

Nomadi & tartufo a San Giovanni d’Asso

Messo in archivio il Mojito Fest con un bel successo di pubblico, a San Giovanni d’Asso si riparte subito con un nuovo evento. In onore della ricorrenza del Patrono, nell’ambito del “Festival dell’Orto 2024”, sabato 22 giugno dalle ore 20

14 giugno 2024

Campi estivi comunali in pineta, aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni ai campi estivi comunali di Montalcino 2024, che si svolgeranno nella Pineta Osticcio dal 5 al 31 agosto, dal lunedì al venerdì con due fasce orarie disponibili: 8-12 e 8-16, e sono rivolti a bambini e

13 giugno 2024

Cia Toscana: “Manca manodopera, campagne di raccolta a rischio”

Manca la manodopera in agricoltura, sono a rischio campagne di raccolta come pomodoro e ortofrutta e al tempo stesso aumentano le pratiche irregolari. È l’allarme lanciato dalla Cia Agricoltori Italiani della Toscana, in occasione del convegno a Firenze dal titolo “Lavoro

13 giugno 2024

Carolina Taddei nuova coordinatrice della Fondazione Musei Senesi

Uno sguardo ai linguaggi del contemporaneo, un impegno che prosegue nel solco già avviato dell’“audience development”, una serie di progettualità nuove che confermano e valorizzano la centralità delle collezioni e del patrimonio delle terre di Siena: sono solo alcune delle

13 giugno 2024

A Camigliano si balla in discoteca aspettando il Blues

Sabato 15 giugno (ore 22) si balla con la musica di Dj FrydeX by Mari alla discoteca “Il Pozzo” di Camigliano. Sarà la prima attività del nuovo consiglio dell’associazione culturale ricreativa Camigliano, che ad aprile ha riconfermato quasi tutto il

23 giugno 2024

“Non sono ammesse scorciatoie”

Nuovo evento del Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate. Il 23 giugno presentazione del libro “Non sono ammesse scorciatoie” di Raffaella Guidi Federzoni, alla presenza dell’autrice (ore 19, con aperitivo. Iniziativa riservata ai soci).

22 giugno 2024

Nomadi & tartufo

Messo in archivio il Mojito Fest con un bel successo di pubblico, a San Giovanni d’Asso si riparte subito con un nuovo evento. In onore della ricorrenza del Patrono, nell’ambito del “Festival dell’Orto 2024”, sabato 22 giugno dalle ore 20

22 giugno 2024

Passeggiata di luna piena

Doppio evento del Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate. Il 22 giugno “passeggiata di luna piena”, 9 km con partenza dal paese (ore 20.30, preceduta da un’apericena dalle ore 19) e arrivo alla Tenuta di Sesta, con visita alla Pieve di

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy