Una mostra dedicata ai poeti di Montalcino

Un momento dell'inaugurazione della mostra“Mentre d’amor, d’amor pensava” è il titolo della mostra inaugurata lo scorso 24 aprile al Centro Chelucci (via Mazzini 6) di Montalcino nella sede dell’associazione Hop Hope, realtà solida che, grazie alla volontà e alla passione di un gruppo di amiche, porta avanti un progetto importante nel segno e nel ricordo di Giuditta Parisi che creò tutto questo. La mostra, curata da Annibale Parisi, il babbo di Giuditta, include una raccolta di pubblicazioni originali e si concentra sui poeti di Montalcino dal ’300 al ’900. Resterà aperta al pubblico fino al prossimo 31 maggio.

“Questa mostra - ha spiegato Annibale Parisi - vuole essere un omaggio alle donne del gruppo “Hop-Hope camminiAMO insieme” che, mantenendo la tradizione, ispirata da Giuditta di leggere una poesia durante le loro escursioni ,offrono un momento di particolare emozione e leggerezza al loro condividere in gruppo la speranza. Il tema della poesia qui è affrontato senza pretese storico-critiche, ma vuol anche far riflettere sul ricco patrimonio che i nostri predecessori ci hanno lasciato. Questo paese nei secoli è stato ricco di tante personalità che, pur migrando verso varie città d’Italia, hanno sempre dimostrato un attaccamento forte alla loro patria. Tutti i poeti citati, infatti, si sono sempre qualificati nelle loro pubblicazioni letterarie come “Montalcinesi”. Le biografie, essenziali, dei vari poeti, sono riprese generalmente da precedenti lavori, anche molto antichi. In questo momento, in cui si rinnova per Montalcino la qualifica di “Città” , che questo sia un piccolo contributo per far capire quanto sia stato meritato questo appellativo”.

“Il dono di Giuditta” è la dedica scritta dal giornalista Antonio Cipriani. “Un lampo poetico brucia il cuore, lo rivendica. Ha il suo sguardo scuro, profondo tenue, cavalcando il ricordo, ieri come mille anni fa, si poggia delicato nell’attesa che si fa porto, passaggio verso nuovi mari, accoglienza di antiche fatiche, materne memorie e braccia spalancate prima che possano stringersi nell’abbraccio di braccia che conoscono il dono dell’amore. Che riportano al cuore. Riportano a casa.  Seduti a ridere sotto la quercia della nostra vita, senza tempo, davanti all’arcobaleno che traccia la storia. E in quella storia ogni nostro sguardo, ogni complicità e dolcezza è poesia, e qui e ora, questa dedica è per te, amica per sempre, figlia, madre, sorella, donna. Giuditta.

Giuditta che offriva ciliegie, che aveva lo sguardo capace di rovesciare il mondo. Giuditta oltre l’arcobaleno, cicatrice sottile e infinita, memoria poetica di uno stato di grazia.

La poesia nasce dentro la lingua. Non traduce pensiero, lo anima, lo esercita, lo produce. Potenza orale, la ascolti e la voce si crina in mille riflessi di sentimento, spezza il senso delle parole, riannoda, rifiorisce, rinsalda e restituisce ciò che prima non c’era. Questo ci dicemmo la prima volta, pensando al nostro territorio e al camminarci dentro come gesto sovversivo. Perché poi poesia per noi è stato conversare di fianco. Procedere con lo sguardo verso l’orizzonte, i piedi attenti nel passo, il cuore oltre ogni utopia che si fa vita. Azione che forma e pretende libertà, arte del passo che conosce la terra e sapiente guida verso le stelle restituendoci al destino e al desiderio. Nel ricordo e nel domani, come un dono”.

Per info e prenotazione visite i riferimenti sono nella locandina sopra pubblicata.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

27 maggio 2025

Le vie Montalcino come ispirazione per l’arte

Le vie di Montalcino, costellate da palazzi ricchi di storia plurisecolare, e da scorci panoramici mozzafiato, possono essere fonte di ispirazione per pittori che cercano di catturare particolari per la loro arte. Ogni angolo del territorio del Brunello può stimolare

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

6 giugno 2025 17:00

La mostra di Wolfgang Balk

Un dialogo intimo con la natura e con l’interiorità, frutto di una raffinata sperimentazione tecnica e cromatica: a partire dal 6 giugno, Ocra Montalcino ospiterà “The Colour of Landscape, Impressioni toscane”, mostra personale dell’artista tedesco Wolfgang Balk. Balk, che vive

31 maggio 2025 21:30

Due grandi serate con “Montalcino Music Circus”

Due giorni di musica e di intrattenimento, tra cibo, bevande e voglia di festeggiare l’arrivo imminente dell’estate: il 31 maggio e il 1 giugno, in Piazza Padella, torna “Montalcino Music Circus”, uno degli eventi più apprezzati di tutto territorio, organizzato

30 maggio 2025 21:00

Si apre la stagione di Suoni e Luci

“Di tutto un pop duo” è il nome della prima band che si esibirà a Sant’Angelo in Colle per il primo spettacolo di Suoni e Luci 2025, la stagione musicale curata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi, divenuta un appuntamento fisso per

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy