A giugno un evento dedicato al Rosso

La Fortezza di MontalcinoA Montalcino è in arrivo un altro evento importante legato al vino. L’appuntamento è con “Red Montalcino”, questo il titolo del progetto dedicato al Rosso di Montalcino, Doc nata nel 1983 e vino molto importante e dalle grandi potenzialità. “Red Montalcino” è in programma il prossimo 11 giugno e la prima edizione, che vede in prima fila il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, si arricchirà di una collaborazione importante, quella con lo chef Massimo Bottura e il suo “Food For Soul”, il progetto sociale dello chef stellato che, insieme alla moglie Lara Gilmore, promuove lo sviluppo di un sistema alimentare mirato a ridurre gli sprechi di risorse e a migliorare il benessere delle persone più vulnerabili attraverso l’apertura di refettori in tutto il mondo che recuperano alimenti destinati diversamente all’eliminazione.

Tornando al Rosso di Montalcino, rispetto al Brunello, vino simbolo del territorio e tra i più famosi rossi al mondo, è sempre un Sangiovese in purezza ma a cui basta solo un anno di affinamento (il Brunello è sul mercato cinque anni dopo la vendemmia). Un prodotto che piace ai giovani, versatile, di più facile approccio. Come ha detto Michele Fontana, direttore del Consorzio del Brunello, all’Adnkronos, “non è figlio di un Dio Minore”. E riguardo all’evento: “lo riproporremo sempre tra maggio e giugno perché molte aziende hanno fatto fatica a presentare la 2020 a novembre scorso insieme alle anteprime del Brunello, non essendo ancora un vino pronto. E poi la primavera è la stagione più adatta a questa tipologia di vino che si beve bene all’aperto, anche a una temperatura più fresca, in contesti di convivialità. “Red Montalcino” vuole essere un evento più consumer oriented, ecco perché, a differenza che per il Brunello, qui non c’è un numero chiuso per gli accessi. Puntiamo a un sabato di grande festa”. Si parla di circa 80-100 aziende partecipanti pronte a presentare l’annata 2020, l’ultima in commercio, ma non mancheranno alcune annate del passato.

Gli ettari dedicati al Rosso di Montalcino sono circa 500 (oltre 2.000 quelli per il Brunello) ma questo vino vuole crescere ancora e le cantine ci stanno credendo. “Oggi molti produttori - ha spiegato Fontana ad Adnkronos - destinano vigne e uve al solo Rosso e ciò è possibile grazie alla grande eterogeneità dei vigneti e dei terreni che abbiamo a Montalcino. A livello produttivo parliamo di 4/4,5 milioni di bottiglie l’anno. Anche commercialmente abbiamo canali diversi: se il Brunello va fortissimo all’estero - con Usa in testa - il Rosso funziona soprattutto in Italia, che è poi anche il mercato per il quale è stato pensato. Altra differenza importante è ovviamente il prezzo, dove la Doc si attesta intorno agli 8 euro franco cantina. Parliamo ovviamente di ricavi non paragonabili, con 35 milioni di euro con il Rosso, 180 milioni di euro con il Brunello”.

Ricco il programma di “Red Montalcino” l’11 giugno. Al Teatro degli Astrusi avverrà la premiazione degli Ambasciatori del Rosso di Montalcino: Matteo Bernardi, sommelier de “Le Calandre”, Andrea Menichetti del ristorante “Caino” e Pascal Tinari, sommelier di “Villa Maiella”. Seguirà una tavola rotonda mentre nel pomeriggio è prevista una degustazione al Chiostro del Complesso museale di Sant’Agostino. Atto finale, la cena in collaborazione con “Food For Soul” in Fortezza e ispirata la progetto “Refettorio” dell’organizzazione no profit.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy