Sanità, “Montalcino può tornare importante”

Davide Ricci responsabile del presidio di Montalcino“Mi impegno ad essere vicino alle persone, a chi ha bisogno, al territorio. Tutto quello che verrà fatto sarà in funzione della gente. Ci devono sentire vicini, disponibili e motivati a risolvere i problemi”. L’empatia, la dedizione e il gioco di squadra sono al centro del pensiero di Davide Ricci, dal 1° luglio responsabile del presidio territoriale polifunzionale di Montalcino. “Avevo lavorato nel vostro paese anche in passato, ai tempi di Michele De Zio, come cardiologo. La struttura insomma già la conoscevo - racconta a MontalcinoNews l’ex direttore dell’unità di cardiologia di Abbadia San Salvatore - Quello che mi ha motivato a partecipare al bando è la prospettiva di sviluppo territoriale, la possibilità di rivalutare quello che in passato era un ospedale e che può tornare ad essere importante. Ci sono tante cose da fare. Un territorio che funziona si migliora dalla qualità della vita, dalla riduzione di prognosi e ricoveri, dal calo della mortalità. Faccio un esempio con la mia materia di competenza: se i pazienti si seguono in un determinato modo, con la presa in carico dell’operatore sanitario del territorio, si può ridurre del 30% sia i ricoveri che la mortalità annua. Sono dati scritti nelle ultime linee guida delle società americane ed europee di cariologia, ma il concetto vale anche per gli altri ambiti”.

In un comune dove più di un quarto della popolazione è over 65 la sfida è impegnativa “ma i mezzi per affrontarla in modo adeguato dal punto di vista scientifico li abbiamo – prosegue il medico cardiologo – l’importanza è lavorare sulla prevenzione, sul ridurre il ricovero che per una persona anziana è drammatico perché lascia casa sua e si ritrova in un ambiente nuovo. Dobbiamo riuscire a tenere la persona in famiglia, seguendola nel modo giusto. Gli strumenti ci sono, anche col tele-monitoraggio: chiamate e videochiamate per consentire al medico di rendersi conto di come stanno andando le cose, ma non solo. Penso a piccoli dispositivi tascabili che fanno l’elettrocardiogramma al momento. Altra cosa importante è educare il paziente e valorizzare il parente esperto, il familiare che vedendolo tutti i giorni si accorge del minimo cambiamento”.

Il presidio di Montalcino, tra le novità di questa ripartenza, si è dotato di quattro posti letto per il fine vita. “Sia per i malati che per le famiglie”, precisa Ricci. “L’hospice non è una stanza di ospedale ma vuole ricreare una situazione di tipo familiare, con un divano, una finestra, un tavolo. Come se la persona fosse a casa. In più c’è un’assistenza sanitaria adeguata”.

Ci sono poi due posti letto Covid per pazienti positivi asintomatici o paucisintomatici (con sintomi lievi), mentre i posti letto totali, secondo una nota dell’Asl, passeranno da 11 a 16. Previsto poi l’acquisto di apparecchi elettromedicali (come l’ecocardiografo e altri dispositivi all’avanguardia) grazie al contributo del Comune di Montalcino e della Fondazione territoriale Brunello di Montalcino.

Ma la cosa forse più fondamentale sarà l’adeguamento delle coperture e del sottotetto del presidio grazie ai fondi del Pnrr, passaggio necessario all’attivazione della Casa di comunità hub, figura istituita con la legge dello scorso maggio. Si tratterebbe per Montalcino di uno step ulteriore.“Non si perderà niente del presidio ma aumenterà l’offerta degli specialisti e si ottimizzerà la gestione del territorio - sottolinea Ricci - in sinergia con il terzo settore, coinvolgendo i caregiver. Importante sarà attivare una vera rete, dal paziente esperto agli operatori sanitari del territorio, in primis i medici di famiglia, fino alla struttura ospedaliera. Una rete che funziona. Chiunque deve lavorare in modo armonico e sentirsi parte di una squadra”. Infine, una bella notizia per Montalcino. “Stiamo valutando la riapertura di un centro raccolta sangue”.

Un pensiero su “Sanità, “Montalcino può tornare importante”

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy