Sarà la geotermia a riscaldare e raffreddare le scuole che sorgeranno allo Spuntone. È questa l’intenzione dell’amministrazione comunale, considerando che per legge è obbligatorio l’utilizzo di fonti rinnovabili per nuovi edifici e che soluzioni come quelle dei pannelli solari vanno scartate perché andrebbero a impattare sul paesaggio, dato che i tetti del plesso scolastico sarebbero ben visibili dalla zona della Fortezza. La giunta ha deciso di valutare il ricorso alla tecnologia del geotermico a bassa entalpia e per approfondire la questione commissionerà uno studio preliminare mediante caratterizzazione termofisica del sottosuolo. Il 17 febbraio è stato dato mandato al responsabile dell’area Lavori pubblici, patrimonio, urbanistica ed edilizia privata Paolo Giannelli di individuare tramite procedura ad evidenza pubblica, un soggetto titolato per un’attività preventiva di verifica scientifica per la realizzazione di un impianto geotermico per la climatizzazione di edifici ad uso scolastico nel Comune di Montalcino; l’importo massimo per l’attività di cui sopra è pari a 10.000 euro (Iva e oneri accessori inclusi).
dati a cura di 3BMeteo
15 aprile 2023