Dopo tanti anni Banfi non parteciperà alla prossima edizione di Vinitaly. A spiegare questa decisione alla Montalcinonews è Rodolfo Maralli, presidente e direttore Sales & Marketing Worldwide Banfi. “Sicuramente non è stata una scelta facile quella di non partecipare al Vinitaly - commenta Maralli - ci siamo sempre stati, ininterrottamente, con grande entusiasmo, portando numerose persone e allestendo anche un grande stand multimediale. Ringraziamo Vinitaly perché se siamo diventati grandi è anche grazie a loro e il rispetto rimane immutato. Abbiamo però ritenuto di fare un passo indietro perché riteniamo che il format fieristico, in particolar modo nei mercati più maturi, non sia più allineato alle nostre esigenze ed a quelle del consumatore moderno, legato sempre più alle esperienze a contatto con i luoghi di produzione e all’ospitalità su cui punteremo sempre di più. Ma il legame con Vinitaly resta, il prossimo 3 aprile a Verona, nei padiglioni della Toscana e del Piemonte, faremo una giornata formativa come Fondazione Banfi con un approfondimento sul Sangiovese che da sempre è al centro del nostro progetto Sanguis Jovis”.
dati a cura di 3BMeteo
11 maggio 2025 09:30