I campi estivi 2023 di Poggio d’Oro

Campi estivi di Poggio d'OroDal laboratorio di arti visive alla creazione di un libro, dall’arte circense al cucito creativo con stoffe di recupero fino all’outdoor sul Monte Amiata: sono le proposte dell’associazione Poggio d’Oro per i campi estivi 2023 di Montalcino, in programma dal 3 luglio al 5 agosto in località Collefresco, e rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni (per info campiestivipoggiodoro@gmail.com, 347 9149996). Poggio d’Oro che il 13 maggio organizza un Open Day per le famiglie interessate a conoscere le attività dell’associazione, le educatrici e gli educatori che accompagneranno il percorso per l’anno scolastico 2023/24 nelle diverse fasce d’età e alcuni genitori che fanno parte del gruppo operativo che si occupa della gestione del progetto per quanto riguarda la parte amministrativa, contabile, organizzativa.

Inoltre, il 6 maggio Poggio d’Oro propone una giornata all’insegna della lettura con Alessandro Meo (ore 15-17, per tutte le età, saranno presentati i libri “La Sindrome di Peter Punk” e “Cadono tutti i Re del Mondo”) e una giornata dell’astronomia con l’Associazione Astrofili Senesi (ore 17.30-19 su prenotazione, con merenda condivisa e laboratorio didattico e ore 19-23 con cena condivisa e osservazione dell’universo tramite telescopio). La giornata dedicata all’astronomia sarà replicata il 20 maggio, sempre con gli Astrofili Senesi e con lo stesso programma.

Focus: i campi estivi di Poggio d’Oro

Dal 3 luglio al 7 luglio: “Arti Visive” - con Omar Genoni e Gianluca Argentieri. Età 3-14 anni

Il laboratorio di arti visive si articolerà attraverso varie proposte artistiche per la fascia 3-6 per la fascia 6-10 e per la fascia 10-14 : creazione di decorazioni con elementi naturali, preparazione di colori a partire da materiali organici, pittura su diversi materiali( teli in lycra, magliette, legno) e con varie tecniche ( acquerello, stencil, bombolette spray), creazione di magliette personalizzate, creazione di un tetto aereo in lycra geometrico pitturato a pennello e stencil e relativa installazione attraverso corde e utilizzo di nodi, body painting e face panting e realizzazione di strutture 2d e  3d in legno con fili fluorescenti inchiodati creando varie tipologie di curve di livello, e realizzazione di mandala su tessuto e tela.

Dal 10 luglio al 14 luglio: “Creare un libro” - con Claudio Pavese, età 3-14 anni

Verrà realizzato un libro passando per la scrittura e l’illustrazione, fino alla rilegatura finale. Con Claudio Pavese di Montalcino

Dal 17 luglio al 21 luglio: “Arti Circensi” - con la Scuola di Circo Tadam con Dario Rigolli e i suoi collaboratori, età 3-14 anni

Educatore, giornalista, organizzatore di eventi e un po’ di altre cose sparse, prima di incontrare il circo e decidere di portarlo a Piacenza, Dario Rigolli ora è operatore di circo sociale, istruttore di ginnastica acrobatica e artista di strada. In programma giocoleria (fazzoletti, palline, cerchi..), equilibrismo, acrobatica (a coppia e di gruppo), esercizi di clown e teatro, giochi di gruppo a tema circo.

Dal 24 luglio al 28 Luglio: “Cucito Creativo con stoffe di recupero” - con Antonietta Gambini e Anita Farnesi, 3-14 anni

Si imparerà a conoscere tessuti, forbici, aghi, Ditali, Fili, macchina da cucire e tutti gli atri strumenti per dare libero sfogo alla creatività

Dal 31 luglio al 4 Agosto: con il Team di Poggio d’Oro

Settimana dei giochi Giochi in scatola - Giochi antichi - Giochi moderni - Giochi di Gruppo

31 luglio al 5 agosto: Settimana Outdoor sul Monte Amiata presso Glamping Senxunia Zancona Arcidosso, 9-14 anni

Con Omar Genoni e Thea Venturelli che ha esperienza ventennale nell’accompagnare ragazzi in natura.

Durante la settimana il gruppo, con l’accompagnamento degli educatori, si sperimenterà in attività di autocostruzione nel bosco creando una piccola comunità in cui praticare l’autogestione del proprio tempo, dei propri spazi e della vita collettiva. Accanto ai momenti organizzati ci sarà ampia possibilità di praticare attività proposte e organizzate da ragazze e ragazzi, per giochi, per esplorazioni del territorio, letture collettive e passeggiate notturne stabiliti in base all’interesse e al coinvolgimento individuale e comune. E tempo vuoto da valorizzare secondo i propri desideri e necessità. Sarà inoltre cura di ciascuno, affiancato dal gruppo accompagnatore, occuparsi degli spazi personali e collettivi, cucinare e riassettare.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy