I campi estivi 2023 di Poggio d’Oro

Campi estivi di Poggio d'OroDal laboratorio di arti visive alla creazione di un libro, dall’arte circense al cucito creativo con stoffe di recupero fino all’outdoor sul Monte Amiata: sono le proposte dell’associazione Poggio d’Oro per i campi estivi 2023 di Montalcino, in programma dal 3 luglio al 5 agosto in località Collefresco, e rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni (per info campiestivipoggiodoro@gmail.com, 347 9149996). Poggio d’Oro che il 13 maggio organizza un Open Day per le famiglie interessate a conoscere le attività dell’associazione, le educatrici e gli educatori che accompagneranno il percorso per l’anno scolastico 2023/24 nelle diverse fasce d’età e alcuni genitori che fanno parte del gruppo operativo che si occupa della gestione del progetto per quanto riguarda la parte amministrativa, contabile, organizzativa.

Inoltre, il 6 maggio Poggio d’Oro propone una giornata all’insegna della lettura con Alessandro Meo (ore 15-17, per tutte le età, saranno presentati i libri “La Sindrome di Peter Punk” e “Cadono tutti i Re del Mondo”) e una giornata dell’astronomia con l’Associazione Astrofili Senesi (ore 17.30-19 su prenotazione, con merenda condivisa e laboratorio didattico e ore 19-23 con cena condivisa e osservazione dell’universo tramite telescopio). La giornata dedicata all’astronomia sarà replicata il 20 maggio, sempre con gli Astrofili Senesi e con lo stesso programma.

Focus: i campi estivi di Poggio d’Oro

Dal 3 luglio al 7 luglio: “Arti Visive” - con Omar Genoni e Gianluca Argentieri. Età 3-14 anni

Il laboratorio di arti visive si articolerà attraverso varie proposte artistiche per la fascia 3-6 per la fascia 6-10 e per la fascia 10-14 : creazione di decorazioni con elementi naturali, preparazione di colori a partire da materiali organici, pittura su diversi materiali( teli in lycra, magliette, legno) e con varie tecniche ( acquerello, stencil, bombolette spray), creazione di magliette personalizzate, creazione di un tetto aereo in lycra geometrico pitturato a pennello e stencil e relativa installazione attraverso corde e utilizzo di nodi, body painting e face panting e realizzazione di strutture 2d e  3d in legno con fili fluorescenti inchiodati creando varie tipologie di curve di livello, e realizzazione di mandala su tessuto e tela.

Dal 10 luglio al 14 luglio: “Creare un libro” - con Claudio Pavese, età 3-14 anni

Verrà realizzato un libro passando per la scrittura e l’illustrazione, fino alla rilegatura finale. Con Claudio Pavese di Montalcino

Dal 17 luglio al 21 luglio: “Arti Circensi” - con la Scuola di Circo Tadam con Dario Rigolli e i suoi collaboratori, età 3-14 anni

Educatore, giornalista, organizzatore di eventi e un po’ di altre cose sparse, prima di incontrare il circo e decidere di portarlo a Piacenza, Dario Rigolli ora è operatore di circo sociale, istruttore di ginnastica acrobatica e artista di strada. In programma giocoleria (fazzoletti, palline, cerchi..), equilibrismo, acrobatica (a coppia e di gruppo), esercizi di clown e teatro, giochi di gruppo a tema circo.

Dal 24 luglio al 28 Luglio: “Cucito Creativo con stoffe di recupero” - con Antonietta Gambini e Anita Farnesi, 3-14 anni

Si imparerà a conoscere tessuti, forbici, aghi, Ditali, Fili, macchina da cucire e tutti gli atri strumenti per dare libero sfogo alla creatività

Dal 31 luglio al 4 Agosto: con il Team di Poggio d’Oro

Settimana dei giochi Giochi in scatola - Giochi antichi - Giochi moderni - Giochi di Gruppo

31 luglio al 5 agosto: Settimana Outdoor sul Monte Amiata presso Glamping Senxunia Zancona Arcidosso, 9-14 anni

Con Omar Genoni e Thea Venturelli che ha esperienza ventennale nell’accompagnare ragazzi in natura.

Durante la settimana il gruppo, con l’accompagnamento degli educatori, si sperimenterà in attività di autocostruzione nel bosco creando una piccola comunità in cui praticare l’autogestione del proprio tempo, dei propri spazi e della vita collettiva. Accanto ai momenti organizzati ci sarà ampia possibilità di praticare attività proposte e organizzate da ragazze e ragazzi, per giochi, per esplorazioni del territorio, letture collettive e passeggiate notturne stabiliti in base all’interesse e al coinvolgimento individuale e comune. E tempo vuoto da valorizzare secondo i propri desideri e necessità. Sarà inoltre cura di ciascuno, affiancato dal gruppo accompagnatore, occuparsi degli spazi personali e collettivi, cucinare e riassettare.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

6 giugno 2023

Giornata della sicurezza alimentare: le buone regole

Prevenire, individuare e gestire i rischi derivanti dal consumo di alimenti. È questo l’obiettivo della “Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare” che si celebra domani 7 giugno e istituita nel 2019 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare le persone sui

1 giugno 2023

Dl siccità, Franceschelli: rischia di essere scatola vuota

L’introduzione della sperimentazione delle Tea, le tecniche di evoluzione assistita in campo agricolo; una cabina di regia, un commissario straordinario e un osservatorio distrettuale permanente sugli utilizzi idrici; multe più care per chi deriva o utilizza acqua pubblica senza autorizzazione;

31 maggio 2023

Senso unico alternato sulla Sp 14 Traversa dei Monti

Senso unico alternato tramite semaforo mobile lungo la Strada Provinciale 14 “Traversa dei Monti” a Montalcino, al km 34+675. La misura, che entrerà in vigore alle ore 8 del 5 giugno, è necessaria per consentire ad Acquedotto del Fiora di

31 maggio 2023

2 giugno, le variazioni ai servizi di raccolta a Montalcino

Venerdì 2 giugno a Montalcino e negli altri comuni senesi in cui è attiva la raccolta domiciliare tutti i servizi porta a porta saranno svolti regolarmente (cliccando sul nome del comune è possibile visualizzare tutte le relative info direttamente sul

26 maggio 2023

Montalcino in festa per lo spettacolo de L’Eroica

“Idealmente Eroica Montalcino segna l’inizio di una lunga pedalata che ci porterà fino all’edizione n. 26 de L’Eroica di Gaiole in Chianti. Quindi è come se fosse la vera partenza, il vero motore di tutto il movimento eroico”. Così Franco

26 maggio 2023

Valdorcia Gravel, già superati i 300 iscritti

Aggiornamento per la seconda edizione della Valdorcia Gravel (21-22 ottobre) che toccherà anche il territorio di Montalcino. Cinque i percorsi proposti, gli iscritti hanno superato quelli del 2022 con oltre 300 ciclisti in arrivo dall’Italia ma non solo: ci sono

16 giugno 2023

Etruschi e vino

Venerdì 16 giugno (ore 16.30) ultimo appuntamento del nuovo programma di “InChiostro”, il calendario di eventi organizzato da Opera Laboratori, nell’ambito del progetto di valorizzazione “L’Oro di Montalcino”, con la conferenza del professor Luigi Donati, che diresse gli scavi di

10 giugno 2023

Travaglio festeggia il patrono

Il Quartiere Travaglio festeggia il patrono San Donnolo Donnoli. Dopo la “Notte Giallo Rossa” del 9 giugno, sabato 10 giugno (ore 16.30), l’uscita della comparsa per le vie del Quartiere, la Santa Messa alla Chiesa dell’Osservanza (ore 17.30) ed aperitivo.

9 giugno 2023 20:00

Mojito Fest

Quando arriva significa che la nuova e calda stagione, l’estate, è ormai alle porte. Parliamo del Mojito Fest di San Giovanni d’Asso, un evento che unisce il paese, dai più giovani fino a chi ha qualche primavera in più, tutti

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy