“Stiamo preparando il programma definitivo, per quanto riguarda le iscrizioni abbiamo fissato il tetto massimo a 2.500 e direi che ci siamo. Il 35-40% saranno ciclisti stranieri. Siamo soddisfatti, saranno tre giorni di festa con una ricca programmazione e tanti eventi a Montalcino”. Queste le ultime novità su Eroica Montalcino che Franco Rossi, presidente di Eroica Italia, ha comunicato alla redazione della Montalcinonews. Tornerà anche l’appuntamento del concorso Vetrina Eroica che coinvolgerà le attività commerciali del territorio di Montalcino. Il tema di quest’anno è “Eroica Montalcino: una festa in bicicletta”. Non ci saranno vincitori perché tutte le vetrine, come vuole lo “spirito eroico”, verranno premiate così come chiunque parteciperà alla corsa di domenica 28 maggio riceverà la medaglia all’arrivo. Dunque migliaia di ciclisti con la maglia di lana in sella a vecchie biciclette d’acciaio andranno così ad incantare le strade bianche della Val d’Orcia patrimonio Unesco. Cinque gli itinerari disponibili, da quello più lungo (153 km che coincidono con il percorso permanente di Eroica Montalcino percorribile tutto l’anno) fino alla “passeggiata eroica” di 27 km, passando per i percorsi da 96 km, 70 km e 46 km. Come spiegò Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica, “Eroica Montalcino cresce nella bellezza e nel grande nome di un paese che è diventato un must mondiale per il suo vino Brunello e la sua storia di città medievale. A Montalcino, poi, si aggiungono elementi peculiari che ne fanno una meta sempre più ambita dal cicloturismo globale”. Nel percorso più lungo saranno ben dieci i tratti di strada bianca da affrontare per complessivi 75 chilometri ed oltre 3000 metri di dislivello. Il tratto più difficile: la salita di Castiglion del Bosco, affrontata in passato anche dai corridori del Giro d’Italia. Partenza libera dalle ore 7.30 alle ore 8 con Piazza del Popolo che accoglierà in un clima di festa e colori tutti i partecipanti al traguardo.
dati a cura di 3BMeteo
16 giugno 2023