Montalcino, approvata una nuova variante al bilancio

MontalcinoIl consiglio comunale di Montalcino del 21 agosto, oltre a sciogliere la convenzione di segreteria condivisa con Pienza, ha anche approvato un’altra variazione di bilancio e ha aggiornato lo schema di Programma Biennale degli Acquisti di Beni e Servizi 2023/2024, documento che contiene gli acquisti di beni e di servizi di importo stimato pari o superiore a 40.000 euro.

La variazione di bilancio, approvata con sette voti favorevoli e quattro astenuti (Cantini, Ciacci, Cosseddu e Vitagliano), prevede circa 155.000 euro di maggiori entrate (di cui 90.000 euro per accertamenti Imu) e 171.000 euro di minori entrate o spese. Per quanto riguarda le minori entrate si tratta di 68.000 euro da proventi per ingresso spalti fortezza, servizi cimiteriali e diritti Utc. Per le maggiori spese troviamo 40.000 euro per aggio su accertamenti tributari, 30.000 euro per spese di realizzazione di una mediateca comunale, 13.000 euro per la manutenzione delle strade e 20.000 euro per produrre il libro fotografico delle Feste Identitarie a cura del fotoreporter Francesco Cito, che dovrebbe essere pronto ad ottobre in concomitanza con la Sagra del Tordo.

Aggiornato poi lo schema di Programma Biennale degli Acquisti di Beni e Servizi 2023/2024. Si tratta di 3,66 milioni di euro, derivanti per 3,38 milioni da stanziamenti di bilanci (la restante parte sono risorse derivate da entrate aventi destinazione vincolata per legge). Il primo anno, il 2023, sono previste spese pari a 2,37 milioni: la quota maggiore la assorbe la progettazione e la direzione dei lavori allo Spuntone (circa 837.000 euro), seguiti dalla fornitura di energia elettrica (393.000 euro), dalla ristorazione scolastica (247.000 euro), dalla digitalizzazione dell’archivio delle pratiche edilizie (160.000 euro) e dalla fornitura e installazione di due bagni automatizzati e autopulenti a Montisi (105.000 euro). E poi, tra le altre cose, altre spese come carburante (80.000 euro) e telefonia e connettività (60.500 euro), le nuove tensostrutture per la Sagra del Tordo che saranno inaugurate a ottobre (59.500 euro) e il servizio di promozione delle Feste Identitarie affidato a Nti (18.000 euro all’anno per tre anni), l’acquisto di due Piaggio Porter (64.000 euro), gli abbonamenti bus agevolati per gli studenti (16.800 euro) e il servizio di accompagnamento dello scuolabus (25.000 euro).

Un pensiero su “Montalcino, approvata una nuova variante al bilancio

  1. Si spende solo su Montalcino e qualcosa su Montisi e Torrenieri… gli altri paesi del comune sono figli di nessuno? Sarebbe utile avere un riscontro su come sono stati spesi gli oltre 6 milioni di euro che fino ad oggi il Comune di Montalcino ha incassato e continuerà ad incassare per altri 4 anni (in totale 12 milioni circa) sul territorio. Credo che molti sono o saranno spesi sul capoluogo e poco nel resto del contado!

Rispondi a clami Annulla risposta

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy