Calano le temperature, le giornate saranno più fresche e nonostante il clima stagionale tornerà a sprazzi a farci compagnia, l’estate può dirsi finita. Dopo tante settimane di temperature particolarmente elevate da questa sera perturbazioni, vento e fresco faranno compagnia al territorio di Montalcino. MontalcinoNews ha fatto il punto con Marco Biagioli di Meteo Siena 24, un riferimento per quanto riguarda l’informazione meteorologica. “Una perturbazione sta interessando l’Italia centro-settentrionale, una perturbazione di origine nord atlantica accompagnata da aria più fresca che venendo a contatto con pre-esistente massa d’aria molto calda presente in loco sull’Italia dopo l’ondata di calore delle scorse settimane, crea dei contrasti. E quindi precipitazioni anche a carattere di acquazzone, temporali, nubifragi che hanno interessato da prima il nord-ovest, l’aria alpina centro occidentale a partire da ieri e oggi il Veneto e il Friuli. Sulla Toscana il tempo è già peggiorato nelle zone del nord ovest, quindi sulle Apuane, Lunigiana, Versilia. Ci sono temporali tra Livorno, Pisa, Lucca. Per la Toscana centrale e quindi Montalcino il peggioramento più intenso è atteso tra il tardo pomeriggio e la sera quando la bassa pressione in movimento dal Mar Ligure si sposterà sulla Toscana portando pioggia e rovesci più insistenti tra questa sera e le prime ore di martedì. Rovesci, acquazzoni, temporali, associati anche ad un rinforzo dei venti con qualche raffica a 50-60 km/h. Nella giornata di domani il tempo si manterrà instabile ma con fasi asciutte un po’ più prolungate. Le temperature sono già scese in maniera evidente stamattina e caleranno ancora. Domani la giornata più fresca con le temperature massime in zona Montalcino che dovrebbero superare di poco i 20° e fermarsi intorno ai 21-22°. Farà piuttosto fresco nelle ore notturne, non è arrivato l’autunno ma questa perturbazione sancisce la fine del periodo estivo più acuto. A settembre - conclude Marco Biagioli di Meteo Siena 24 - torneranno giornate calde ma con questa perturbazione si può dire che siamo fuori dal solleone d’estate”.
dati a cura di 3BMeteo
24 settembre 2023