Alla fine ha deciso il gol di Francesco D’Aniello all’andata. Il Montalcino non va oltre lo 0-0 in casa con il Lucignano nonostante le tante occasioni avute ma per i ragazzi di mister Francini va bene così: il passaggio del turno è concretizzato. Brutto ko invece per il Torrenieri che dopo l’1-1 di otto giorni fa incassa un pesante 5-1 a Pienza, nonostante il vantaggio iniziale di Bovini (sulla ribattuta di un rigore sbagliato da Venuto) che aveva illuso i biancorossi. Adesso testa al campionato: il 17 settembre il Montalcino debutta sempre allo stadio “Bianchini” contro la Chiantigiana dei tanti ex, appena retrocessa dall’Eccellenza (poi ci saranno due trasferte di fila in terra fiorentina, contro Antella e Fiesole), mentre il Torrenieri comincia in casa del Grassina. Il derby è previsto il 12 novembre e il 20 marzo e sarà giocato sempre al campo sportivo di Montalcino, visto che ospiterà le partite casalinghe di entrambe le società.

dati a cura di 3BMeteo
22 settembre 2023
Piano Strutturale e Piano Operativo, il Comune incarica un legale
Il Comune di Montalcino si è dotato del supporto di un legale per predisporre la realizzazione del nuovo Piano Strutturale e del Piano Operativo. Si tratta di Paolo Golini, avvocato del foro di Firenze, che ha già difeso l’ente in

22 settembre 2023
L’ex segretario di Montalcino si laurea in Lettere a 86 anni
L’ex segretario di Montalcino Angelo Marino si è laureato per la seconda volta all’età di 86 anni. Marino, studente classe 1937 iscritto al corso di laurea in Lettere all’Università di Siena, ha discusso ieri la tesi dal titolo “Il mio
21 settembre 2023
Un’opportunità sostituire o ammodernare i frantoi
Dopo la vendemmia sarà la stagione della raccolta delle olive. E per chi opera in questo settore arriva una novità importante. La giunta regionale, fa sapere l’agenzia Toscana Notizie, ha approvato le disposizioni specifiche per l’attivazione del bando “Innovazione e

20 settembre 2023
Variante di Torrenieri, incontro online aperto al pubblico
Il 22 settembre, alle ore 12, in videoconferenza su Zoom, si terrà un incontro pubblico per esporre la variante relativa alla viabilità di Torrenieri, che il consiglio comunale di Montalcino sta per adottare. Chiunque potrà collegarsi a questo link (ID
19 settembre 2023
A Montisi inaugurato il nuovo polo per l’Infanzia
In un unico edificio ci sono il nido e la scuola dell’infanzia con ampi spazi utilizzabili come luoghi comuni di apprendimento, creando occasioni alle educatrici ed insegnanti per progettare, sperimentare insieme proposte educative integrate. Inaugurato a Montisi il polo per
19 settembre 2023
Open day al Caseificio dei Barbi a Montalcino
Per festeggiare le due nuove medaglie vinte al Mondial du Fromage 2023 (Oro per il Cacio alla Presura - Eccellenze di Montalcino e Bronzo per il Cacio al Miele di Castagno e Polline) e per dare la possibilità ai tanti
Presentazione libro di Anabel Thomas
Il 24 settembre (ore 17) al Tempio del Brunello si terrà la presentazione del libro di Anabel Thomas “The Art and Government service of Francesco di Bartolomeo Alfei (C.1421-1495). Visual Propaganda and Undercover Agency for the Republic of Siena”. L’evento
24 settembre 2023Giornata del Veicolo d’Epoca
Il 24 settembre, in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, l’associazione Legend Colli Senesi nei Giardini dell’Impero a Montalcino sarà a disposizione per consulenze gratuite circa l’iscrizione dei mezzi (dalle ore 10). Seguirà alle ore 12.30 un aperitivo. Quel
23 settembre 2023 08:00Caseifici Open Day
Per festeggiare le due nuove medaglie vinte al Mondial du Fromage 2023 e per dare la possibilità ai tanti appassionati di formaggio di conoscere da vicino il Caseificio, il 23 e 24 settembre il Caseificio dei Barbi, parte della storica
Cena della vittoria nel Travaglio
Il Quartiere Travaglio è in festa per la vittoria riportata sul campo in occasione del Torneo di Apertura delle Cacce n.60. I festeggiamenti per la vittoria n.28 proseguono sabato 23 settembre con “Di sicuro nel 2023…è d’oro”, una lunga giornata
22 settembre 2023Variante Torrenieri
Il 22 settembre, alle ore 12, in videoconferenza su Zoom, si terrà un incontro pubblico per esporre la variante relativa alla viabilità di Torrenieri, che il consiglio comunale di Montalcino sta per adottare. Chiunque potrà collegarsi a questo link (ID
17 settembre 2023Open Day della Filarmonica
Domenica 17 settembre (ore 16.30-18.30) si terrà l’Open Day 2023 della Filarmonica Giacomo Puccini di Montalcino, nei locali dell’istituto musicale in Via Bandi 3. Sarà l’occasione per immergersi nel mondo della musica in tutte le sue forme e per esplorare