Montalcino sale a bordo dell’Amerigo Vespucci

Amerigo Vespucci, la più antica nave in servizio della Marina Militare italiana - - Credit Marina Militare

Un vino di Montalcino è salito a bordo dell’Amerigo Vespucci, la più antica nave in servizio della Marina Militare italiana, che sta circumnavigando il mondo in una spedizione lunga oltre due anni, che dopo un viaggio di oltre 40.000 miglia si concluderà nel febbraio 2025. È il Solengo, il Supertuscan di Argiano - una delle più antiche tenute e cantine del territorio, di proprietà dell’imprenditore brasiliano Andrè Esteves - che il 29 agosto si è fatto ambasciatore delle eccellenze italiane accompagnando il ricevimento che si è tenuto sulla nave nella tappa in Repubblica Dominicana, organizzato dall’Ambasciata Italiana a Santo Domingo e dedicato a personalità civili e militari.

Il Solengo ha accompagnato il ricevimento che si è tenuto sulla nave nella tappa in Repubblica Dominicana“Ringrazio l’Ambasciatore Italiano a Santo Domingo, Stefano Queirolo Palmas, e Paolo Dussich, Cavaliere della Repubblica italiana e membro del consiglio generale degli Italiani all’estero, che hanno scelto il Solengo come vino rosso da servire agli ospiti – spiega a MontalcinoNews l’amministratore delegato di Argiano, Bernardino Sani – purtroppo non sono potuto andare perché era a ridosso della vendemmia, ma ci ha dato una soddisfazione immensa vedere un nostro vino all’interno della nave più bella del mondo, in un’occasione voluta per rilanciare l’eccellenza italiana”. “Non sembrerebbe, ma la Repubblica Domenicana è un mercato che sta crescendo molto perché uno dei Paesi più stabili del Centro America – prosegue Sani – la capitale, Santo Domingo, fa da hub commerciale tra Sud e Nord America. Si bevono soprattutto vini spagnoli e californiani, i vini italiani si stanno inserendo adesso. E il Solengo è il fine wine tricolore più venduto nel Paese”.

Solengo di Argiano L’Amerigo Vespucci proseguirà il suo lungo viaggio per il mondo, con 31 scali in 29 diversi Paesi. Chissà se ci sarà occasione, durante uno dei prossimi ricevimenti, per un altro vino di Montalcino, magari il Brunello. “Potrebbe succedere, ad esempio negli Stati Uniti – conclude l’ad di Argiano – a Santo Domingo piace di più il Solengo perché è un vino più adatto al loro palato, ma negli Usa ovviamente il re incontrastato è il Brunello”.

Focus: la Nave Scuola Amerigo Vespucci

È l’unità più anziana in servizio nella Marina Militare, costruita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia nel 1931. Dalla sua entrata in servizio la Nave ha svolto ogni anno attività addestrativa (ad eccezione del 1940, a causa degli eventi bellici, e degli anni 1964, 1973 e 1997, per lavori straordinari), principalmente a favore degli allievi dell’Accademia Navale, ma anche degli allievi del Collegio Navale, ora Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”, degli allievi nocchieri, nonché di giovani facenti parte di associazioni veliche, quali la Lega Navale Italiana, la Sail Training Association - Italia ed anche l’ANMI.

Amerigo Vespucci, la più antica nave in servizio della Marina Militare italianaOltre a numerose brevi campagne in Mediterraneo, effettuate per lo più nel periodo primaverile e autunnale, da quella del 1931 a quella del 2013 l’Amerigo Vespucci ha effettuato ben 86 Campagne di Istruzione a favore degli Allievi della 1ª Classe dell’Accademia Navale, di cui 45 in Nord Europa, 26 in Mediterraneo, 4 in Atlantico Orientale, 8 in Nord America, 1 in Sud America e 2 nell’ambito della circumnavigazione del globo, compiuta tra il maggio 2002 ed il settembre 2003, periodo nel quale la Nave è stata coinvolta nelle attività connesse con l’edizione della America’s Cup del 2003 in Nuova Zelanda.

Le Campagne di Istruzione, svolte nel periodo estivo, hanno una durata media di tre mesi e toccano per lo più porti esteri; durante tali Campagne, quindi, l’attività della Nave, eminentemente formativa-addestrativa, si arricchisce dell’aspetto di presenza e rappresentanza (quale la Naval Diplomacy), contribuendo ad affermare l’immagine nazionale e della Marina Militare all’estero.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 settembre 2023

Piano Strutturale e Piano Operativo, il Comune incarica un legale

Il Comune di Montalcino si è dotato del supporto di un legale per predisporre la realizzazione del nuovo Piano Strutturale e del Piano Operativo. Si tratta di Paolo Golini, avvocato del foro di Firenze, che ha già difeso l’ente in

22 settembre 2023

L’ex segretario di Montalcino si laurea in Lettere a 86 anni

L’ex segretario di Montalcino Angelo Marino si è laureato per la seconda volta all’età di 86 anni. Marino, studente classe 1937 iscritto al corso di laurea in Lettere all’Università di Siena, ha discusso ieri la tesi dal titolo “Il mio

21 settembre 2023

Un’opportunità sostituire o ammodernare i frantoi

Dopo la vendemmia sarà la stagione della raccolta delle olive. E per chi opera in questo settore arriva una novità importante. La giunta regionale, fa sapere l’agenzia Toscana Notizie, ha approvato le disposizioni specifiche per l’attivazione del bando “Innovazione e

20 settembre 2023

Variante di Torrenieri, incontro online aperto al pubblico

Il 22 settembre, alle ore 12, in videoconferenza su Zoom, si terrà un incontro pubblico per esporre la variante relativa alla viabilità di Torrenieri, che il consiglio comunale di Montalcino sta per adottare. Chiunque potrà collegarsi a questo link (ID

19 settembre 2023

A Montisi inaugurato il nuovo polo per l’Infanzia

In un unico edificio ci sono il nido e la scuola dell’infanzia con ampi spazi utilizzabili come luoghi comuni di apprendimento, creando occasioni alle educatrici ed insegnanti per progettare, sperimentare insieme proposte educative integrate. Inaugurato a Montisi il polo per

19 settembre 2023

Open day al Caseificio dei Barbi a Montalcino

Per festeggiare le due nuove medaglie vinte al Mondial du Fromage 2023 (Oro per il Cacio alla Presura - Eccellenze di Montalcino e Bronzo per il Cacio al Miele di Castagno e Polline) e per dare la possibilità ai tanti

24 settembre 2023

Presentazione libro di Anabel Thomas

Il 24 settembre (ore 17) al Tempio del Brunello si terrà la presentazione del libro di Anabel Thomas “The Art and Government service of Francesco di Bartolomeo Alfei (C.1421-1495). Visual Propaganda and Undercover Agency for the Republic of Siena”. L’evento

24 settembre 2023

Giornata del Veicolo d’Epoca

Il 24 settembre, in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, l’associazione Legend Colli Senesi nei Giardini dell’Impero a Montalcino sarà a disposizione per consulenze gratuite circa l’iscrizione dei mezzi (dalle ore 10). Seguirà alle ore 12.30 un aperitivo. Quel

23 settembre 2023 08:00

Caseifici Open Day

Per festeggiare le due nuove medaglie vinte al Mondial du Fromage 2023 e per dare la possibilità ai tanti appassionati di formaggio di conoscere da vicino il Caseificio, il 23 e 24 settembre il Caseificio dei Barbi, parte della storica

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy